POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] espressione che cristianizza quella vitruviana "(aqua) est enim maxime necessaria et ad vitam et ad delectiones et ad usum cotidianum" (Vitruvio, De arch., VIII, 1, 1); un'icona, calata in un p. secco, fa sgorgare acqua copiosa producendo gioia agli ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] 'Occidente latino dal VII all'XI secolo, "XXII Settimana di studio del CISAM, Spoleto 1974", 2 voll., Spoleto 1975; C. Heitz, Vitruve et l'architecture du Haut Moyen Age, ivi, II, pp. 725-752; V.H. Elbern, Frühmittelalterliche Zierkunst im Lichte der ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] convergenza, ora quelli di divario.
Sebbene il disegno d'architettura sia una pratica assai remota, tanto che lo stesso Vitruvio parla di tre figure per rappresentare le tre dimensioni dell'architettura, abbiamo già accennato al fatto che la nozione ...
Leggi Tutto
modulo
mòdulo s. m. [dal lat. modŭlus, dim. di modus «misura»]. – In genere, misura, forma, esemplare, che si assume come modello a cui attenersi, o come elemento fondamentale secondo il quale determinare o proporzionare le misure di un insieme;...
life coach
loc. s.le m. e f. Consigliere di vita: chi sostiene una persona, fornendole il proprio aiuto e la propria competenza, per contribuire all’individuazione e al raggiungimento di determinati obiettivi e del suo benessere psicofisico....