PIETRO II, conte di Savoia, detto il Piccolo Carlomagno
Nacque nel 1203, nel castello di Susa, settimo figlio di Tommaso I conte di Savoia e di Magherita di Faucigny. Dapprima destinato alla vita ecclesiastica, [...] aspra contesa, varie terre. Nel 1241, invitato dal re d'Inghilterra Enrico III, suo nipote, si era recato alla corte inglese vescovo di Sion si concluse pure, nel 1266, con la vittoria di P. Finalmente P. intervenne nella contesa fra Guigo Delfino, ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] in Olanda fu prevenuto da una decisiva vittoria di De Ruyter sul principe Roberto e D'Estrées presso Kijkduin il 21 agosto. Questa serie di vittorie olandesi fece diminuire di molto lo spirito aggressivo sull'Inghilterra e il parlamento rifiutò di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] , che l’esercito, foggiato a strumento d’urto, doveva realizzare.
La battaglia di Gran Bretagna. – Hitler, dopo la grandiosa vittoria di Francia, si accinse a conseguirne un’altra più importante contro l’Inghilterra. Churchill non si faceva nessuna ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] rovesciata tutta la sua politica mediterranea, davano all'Inghilterra l'agio di porre in esecuzione l'impegno con l'imperatore. Vittorio Amedeo II negoziò tanto con l'Alberoni quanto con Carlo VI d'Austria per ottenere tutto o in parte il Milanese ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] il Thomond, il cui re Brian condusse contro gl'invasori una vittoriosa guerriglia, che lo portò alla carica di ard righ nel di aspirare alla corona dell'isola, e allora Giovanni re d'Inghilterra si recò egli stesso in Irlanda nel 1210 per pacificare ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] dalla Francia, dall'Inghilterra e dalla Spagna, poterono trasferirsi in Palestina e costruirvi sinagoghe.
Nel 1517 al dominio dei Mamelucchi d'Egitto si sostituì quello degli Ottomani. Selīm I in quell'anno entrava vittorioso nel Cairo e oltre ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] (Vaal River Colony). Trattato di magnanimità singolare fra uno stato vittorioso e gli avanzi in armi di uno distrutto, il trattato di del più bel diamante delle sue miniere al re d'Inghilterra, perché ne facesse l'ornamento più splendido della sua ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] paesi meridionali per via dell'amministrazione fu una vittoria della monarchia. Con l'"ordonnance" di Villers- Francia, Eleonora si unì con Enrico Plantageneto e divenne regina d'Inghilterra nel 1184. Poeti provenzali non mancarono alla sua corte ( ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] piccolo cabotaggio, o da pesca, di Olanda e d'Inghilterra. Così il barge inglese: tipo adatto a navigare meravigliosamente sviluppato e affermato, specie dopo la guerra mondiale, con vittorie riportate anche in gare all'estero. Nel 1927, su proposta ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] aveva dapprima cercati ed era anzi restia ad accoglierli.
La vittoria riportata nel 1602 da Wolfert Harmensz su una flotta spagnolo- anno 1619 gli Stati Generali d'Olanda accettarono un'intesa col re d'Inghilterra: le due Compagnie avrebbero lavorato ...
Leggi Tutto
vittoriano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...