Pseudonimo di Violet Paget (1856-1935), è la prima scrittrice nel mondo anglosassone a usare la parola empatia (empathy) nel 1904, ispirandosi alla nozione tedesca di Einfühlung dello psicologo Theodor [...] dove usa per la prima volta lo pseudonimo Vernon Lee, nome androgino, in parte omaggio al fratello, il poeta vittoriano Eugene Lee-Hamilton, a cui era molto legata). La produzione saggistica è vastissima: prevale l’arte, Euphorion (1884), Renaissance ...
Leggi Tutto
Un innocente motel: il caso PsychoHouse by the railroad è un famoso dipinto di Edward Hopper del 1925: una casa su più piani in stile vittoriano e il binario di una ferrovia a tagliare, in basso, il quadro. [...] Non c’è altro. La casa e la linea ferrovia ...
Leggi Tutto
Un innocente motel: il caso PsychoHouse by the railroad è un famoso dipinto di Edward Hopper del 1925: una casa su più piani in stile vittoriano e il binario di una ferrovia a tagliare, in basso, il quadro. [...] Non c’è altro. La casa e la linea ferrovia ...
Leggi Tutto
vittoriano
agg. e s. m. – 1. agg. Che si riferisce a sovrani di nome Vittorio o Vittoria; in partic., della regina Vittoria d’Inghilterra o dell’epoca in cui essa regnò (1837-1901), o di ciò che di quell’epoca fu caratteristico: il lungo regno...
vittore
vittóre s. m. [dal lat. victor -oris, der. di vincĕre, part. pass. victus]. – Forma poet. e rara per vincitore: Volgerà il sol non pure anni ma lustri E secoli, vittor d’ogni cerebro (Petrarca). ◆ Meno raro il femm. vittrice (v.),...
Denominazione del monumento a Vittorio Emanuele II eretto a Roma, sul fianco del Campidoglio (1885-1911) su disegno di G. Sacconi per celebrare l'unità d'Italia. È costituito da una larga scalinata, che conduce al primo ripiano, dov'è situato...
CAVARA, Vittoriano
Giovan Battista Bietti
Nato a Castelmaggiore (Bologna) il 14 nov. 1886 da Gerardo e da Elisa Balli, si laureò in medicina e chirurgia a. Bologna il 2 luglio 1910. Dopo un breve periodo di attività quale medico condotto,...