Primogenita (Torino 1792 - Modena 1840) del futuro re VittorioEmanuele I e di Maria Teresa d'Asburgo-Este, sposò (1812) lo zio materno arciduca Francesco d'Asburgo-Este, che nel 1814 divenne Francesco [...] IV ducadi Modena. ...
Leggi Tutto
Figlia (Torino 1847 - Sanremo 1876) del principe Emanuele Dal Pozzo della Cisterna, sposò (1867) Amedeo ducadi Aosta, che accompagnò (1870-73) quale regina sul trono di Spagna. Ebbe tre figli: Emanuele [...] Filiberto duca d'Aosta, VittorioEmanuele conte di Torino e Luigi Amedeo duca degli Abruzzi. ...
Leggi Tutto
Uomo politico piemontese (Torino 1604 - ivi 1667), consigliere della reggente Cristina di Francia durante la guerra civile che sconvolse il ducato diSavoia dopo la morte del ducaVittorio Amedeo I; governatore [...] poi a Vincennes, ove rimase, nonostante le proteste di Cristina, fino alla morte di Richelieu (1642); rientrato in patria, fu nominato capitano delle guardie di Carlo Emanuele, maresciallo di campo (1646), sovrintendente alle Finanze (1646). Fu anche ...
Leggi Tutto
Figlio (Ham, Richmond, Inghilterra, 1867 - Saigon 1901) di Roberto di Borbone-Orléans, ducadi Chartres, noto per i suoi viaggi di esplorazione in Asia (1889: Tibet e Asia Centrale; 1891 e 1895: Indocina) [...] e in Africa (1892 e 1897-98: Etiopia; 1894: Madagascar) e per il duello in cui fu ferito da VittorioEmanuelediSavoia, conte di Torino (1897), causato dalle critiche da lui mosse alla condotta degli ufficiali italiani in Abissinia. Morì nel corso ...
Leggi Tutto
Patriota (Torino 1789 - Reano 1864). In rapporto con le società segrete liberali francesi, cospirò contro il governo assoluto diVittorioEmanuele I. Arrestato il 4 marzo 1821 e liberato dieci giorni dopo [...] di Carlo Felice. Profugo in Svizzera e in Francia, ivi nel 1848 gli giunse la nomina a senatore del regno. Da Ludovica Ghislaine De Merode ebbe due figlie, di cui la maggiore, Maria Vittoria, sposò nel 1867 Amedeo diSavoiaducadi Aosta e re di ...
Leggi Tutto
Figlia (Torino 1847 - Stupinigi 1911) diVittorioEmanuele II e di Maria Adelaide di Asburgo-Lorena. Sposò nel 1862 Luigi I re del Portogallo, sul quale ebbe molto influsso. Ebbe due figli: Carlos, assassinato [...] nel 1908, e Alfonso ducadi Oporto. Dopo la deposizione del nipote Emanuele II (1910), si rifugiò in Italia. ...
Leggi Tutto
MARIA CRISTINA diSavoia, regina delle Due Sicilie
Nino Cortese
Nacque a Cagliari il 14 novembre 1812 da VittorioEmanuele I re di Sardegna e da Maria Teresa d'Austria: sovrani religiosissimi che educarono [...] frequentemente si recava presso le sorelle, le duchesse di Modena e di Lucca. Richiesta in matrimonio da Luigi Filippo per il duca d'Orléans, dal granduca di Toscana per il proprio primogenito, dalla corte di Lisbona per l'infante don Sebastiano e da ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] la Savoia, il Moncenisio e la Val di Susa, affrontando il pericolo di vedere quelle piemontesi diEmanuele Filiberto.
sud-Africa ci dà esempî divittorie ottenute con l'urto finale militaris, Leida 1635; H. ducadi Rohan-Gié, Le parfait capitaine ...
Leggi Tutto
NOBILTÀ
Giovanni SABINI
Giuseppe CARDINALI
Cesare MANARESI
. Un fenomeno costante in quasi tutte le forme di società politiche, fino dai tempi più remoti della storia, è l'esistenza di gruppi più [...] di quella diduca: ciò che serve a spiegare la frequenza di Piemonte, dove, sotto Carlo Emanuele III, bastavano a tale di Carlo d'Angiò, le leggi venete e gli statuti di Amedeo VIII diSavoiaVittorio Spreti, in 6 volumi dal 1928 al 1932 e di ...
Leggi Tutto
MAZZINI, Giuseppe
Mario MENGHINI
Giovanni GENTILE
Mario MENGHINI
Apostolo dell'unità italiana, nato a Genova il 22 giugno 1805, morto a Pisa il 10 marzo 1872. Era figlio di Giacomo (1767-1848), [...] continuò nei preparativi per un'invasione in Savoia e un'insurrezione nel Napoletano; e tutto ciò l'ambasciatore francese, ducadi Montebello; tuttavia, nonostante un complottassero per attentare alla vita diVittorioEmanuele II.
Tornato a Londra, ...
Leggi Tutto