SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di. – Nacque a Parigi tra il 15 e il 16 dicembre 1657 (Gazette de France, 1657, n. 160, p. 1312), figlio del conte di Soissons [...] ’interno dell’Hotel de Soissons. Ciò aveva indotto il ducadiSavoia Carlo Emanuele II a chiedere al suo ambasciatore a Parigi, Thomas Chabod de Saint-Maurice, di intervenire. In una lettera al duca del 9 settembre 1673 Saint-Maurice raccontava che i ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Giuseppina
Paola Bianchi
di Lorena-Armagnac. – Nacque a Versailles il 26 agosto 1753, figlia di Charles-Louis de Lorène, conte di Brionne (1725-1761), grande scudiero del re di Francia [...] come procuratore di casa Carignano il duca Charles de Rohan, principe di Soubise, pari e maresciallo di Francia – che aveva sposato in seconde nozze Anna Teresa di Carignano (1717-1745), sorella del principe Luigi VittoriodiSavoia Carignano, padre ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Caterina Francesca
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 6 ottobre 1595, sestogenita del ducadiSavoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Sin dall’infanzia risultò solidissimo [...] Alfonso d’Este) e con i fratelli Filippo Emanuele, Vittorio Amedeo ed Emanuele Filiberto (che nel 1603 si erano trasferiti in Emanuelle ducadiSavoia, Mondovì 1654; M. Arpaud, Vita dell’infanta Caterina diSavoia, religiosa del Terzo Ordine di San ...
Leggi Tutto
SAVOIA (Savoia-Aosta), VittorioEmanueledi, conte di Torino
Secondogenito del principe Amedeo duca d'Aosta e della principessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, nato a Torino il 24 novembre 1870. [...] degli eminenti servizî resi nella guerra mondiale quale comandante generale dell'arma di cavalleria che diresse in tutta la campagna e personalmente condusse nella vittoriosa avanzata, conseguì una medaglia d'argento e nel 1923 fu promosso generale ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Maria Teresa principessa di Lamballe
Andrea Merlotti
– Nacque a Torino l’8 settembre 1749, quarta figlia del principe Luigi VittoriodiSavoia Carignano (1721-1778) e di Cristina Enrichetta [...] residenza del ducadi Penthièvre. Tre Vittorio Amedeo (II) di Carignano. Se lo avesse sposato, però, Maria Teresa avrebbe perso il rango diEmanueledi Carignano, e partì per la Francia. Il 4 novembre 1791 era di Thérèse-Louise de Savoie-Carignan, sa ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi. – Nacque [...] diEmanuele Filiberto e VittorioEmanuele) di Maria Vittoria Dal Pozzo della Cisterna e di Amedeo Ferdinando Maria, da due anni re di scientifiche eseguite durante la spedizione polare di S.A.R. L. A. diSavoia, duca degli Abruzzi 1899-1900, Milano ...
Leggi Tutto
SAVOIA VILLAFRANCA, Eugenio Emanuele principe di Carignano
Andrea Merlotti
– Nacque a Parigi il 14 aprile 1816 da Giuseppe Maria diSavoia Carignano (1783-1825) e da Marie Bénédicte Pauline De Quélen [...] con Rosa Vercellana. Nel 1876, sciolta definitivamente la guardia nazionale, cessò il suo comando. Con la morte diVittorioEmanuele II e l’ascesa al trono di Umberto I (1878), i suoi impegni si ridussero progressivamente. Fra il 1874 e il 1875 aveva ...
Leggi Tutto
SAVOIA SOISSONS, Eugenio Maurizio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio Maurizio di. – Nacque a Chambéry il 2 maggio 1633, figlio del principe Tommaso Francesco e di Maria di Borbone Soissons.
Nell’aprile [...] battaglia di Petronel contro i turchi; Emanuele Filiberto (1662-1676) ed Eugenio (1663-1736), destinato a divenire uno dei più celebri condottieri di tutti i tempi.
Fonti e Bibl.: S. Guichenon, Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, II ...
Leggi Tutto
SAVOIA GENOVA, Ferdinando
Paola Bianchi
di, I ducadi Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena.
Suo padrino di battesimo fu [...] del ducadi Genova, Napoli 1869; S. Ghiron, F. di S. ducadi Genova, Torino 1877; F. Scopis, Per l’inaugurazione del monumento alla memoria di S. A. R. F. di S., ducadi Genova, il 10 di giugno 1877 alla presenza di S. M. il re VittorioEmanuele II ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Carlo Emanuele Ferdinando principe di
Paola Bianchi
– Nacque al Castello Reale di Racconigi, presso Torino, il 24 ottobre 1770, sesto principe di Carignano, da Vittorio Amedeo diSavoia [...] pensato a Maria Carolina d’Asburgo Este, sorella minore di Maria Teresa sposa del duca d’Aosta VittorioEmanuele. Il progetto non aveva avuto buon esito anche per la scarsa convinzione diVittorio Amedeo III, che mirava all’estinzione della casa dei ...
Leggi Tutto