SOLDATI, Mario
Raffaele Manica
– Nacque a Torino, in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), all’una di notte del 17 novembre 1906 da Umberto e da Barbara Bargilli. Ebbe una sorella minore, Dolores, sempre [...] Cecchi.
Con Enrico Emanuelli e Bonfantini fondò e diresse la rivista novarese La Libra, durata dal 1928 al 1930; e, nelle edizioni a realizzare, da Vittorio Bersezio, Le miserie del signor Travet, con la colonna sonora di Nino Rota; la collaborazione ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE
Mario Isnenghi
«Varda San Giorgio e vede la Salute!»*
Nei giorni in cui scrivo queste pagine i visitatori affollano le sale delle Procuratie Nuove, al Museo Correr, in piazza [...] protezione del suo superstite interprete e mecenate, Vittorio Cini, nell’isola di S. Giorgio e certo perché al romanzo dello scrittore novarese si possano attribuire le valenze convegno del 1992 in Palazzo Ducale, Nino Barbantini a Venezia, a cura di ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] è anche autore di edifici sacri nel Novarese e nel capoluogo della cupola di S. a Giuseppe Sacconi, progettista del Vittoriano, e quella decorativa a Cesare . Attivo nella produzione sacra fu soprattutto Nino Costa, maestro del gusto rinascimentale e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] Consiglio e preferì affrontare il re Vittorio Emanuele II, piuttosto riluttante a venne costituita la Società elettrochimica novarese per la produzione di ammoniaca la SIR (Società Italiana Resine) di Nino Rovelli. Ciascuno dei due contendenti aveva ...
Leggi Tutto