Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di fantasia e di una sottile vena ironica: due maestri. Lo stesso commissario tecnico della Nazionale di calcio, VittorioPozzo, scrive per la Stampa cronache asciutte e acute, con uno schietto patriottismo da vecchio alpino.
Il secondo dopoguerra ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Angeles 1932 di Emilio De Martino (1936) e il volume legato alle imprese della nazionale di calcio guidata da VittorioPozzo, Tre volte campione del mondo (1939), ma anche, di Leo Longanesi, Vecchio sport (1935), alla letteratura sportiva per ragazzi ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] calcio italiano avesse raggiunto altissimi livelli tecnici e tattici. La nazionale, sotto l'abile guida del giornalista sportivo VittorioPozzo, giocava una variante molto efficace del 'metodo', lo schema di gioco che era il fiore all'occhiello della ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] luglio del 1935. I gol dell'attaccante Silvio Piola, segnano la storia del calcio.
Intanto, sotto la guida di un giornalista, VittorioPozzo, la nazionale azzurra si laurea campione del Mondo nel 1934 a Roma e nel 1938 a Parigi, e vince le Olimpiadi ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] senza prima battere coloro che avevano inventato il calcio. VittorioPozzo, il commissario tecnico dell'Italia, non voleva accettare gli inglesi (che pure avevano cominciato i Mondiali con una vittoria sul Cile), al punto che persero, ancora per 1-0 ...
Leggi Tutto
calcio - Spagna
Franco Ordine
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Real Federación Española de Fútbol
Anno di fondazione: 1913
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-blu
Prima partita: [...] italiano del 1934. Invece in Italia gli spagnoli, dopo aver eliminato il Brasile, si arrendono agli azzurri di VittorioPozzo, destinati ad aggiudicarsi il primo titolo iridato di una storica sequenza. In quest'epoca compare sulla scena calcistica ...
Leggi Tutto
PIOLA, Silvio
Marco Impiglia
PIOLA, Silvio. – Nacque a Robbio Lomellina (Pavia) il 29 settembre 1913 da Giuseppe e da Emilia Cavanna, commercianti in tessuti di Vercelli.
L’anno successivo la famiglia [...] a Piola, che temeva, giocando per una capitolina, di alienarsi le simpatie del commissario tecnico della Nazionale, VittorioPozzo, il quale preferiva convocare elementi di club del Nord. Nelle file laziali, al servizio dei tecnici danubiani Walter ...
Leggi Tutto
I grandi incidenti delle squadre
Gigi Garanzini
Oltre alle tragedie legate alla degenerazione in violenza della tifoseria o al cedimento delle strutture degli stadi, la storia del calcio ha conosciuto [...]
Dopo il riconoscimento, del quale furono incaricati il segretario granata Igino Giusti e il commissario tecnico della nazionale VittorioPozzo, e la pietosa ricomposizione, le salme furono portate a Palazzo Madama. Due giorni più tardi una folla ...
Leggi Tutto
FONI, Alfredo
Fabio Monti
Italia. Udine, 20 gennaio 1911-Breganzona (Svizzera), 28 gennaio 1985 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1930 (Pro Vercelli-Lazio, 3-1) • Squadre di [...] italiano. Debutta in nazionale nel 1936 e vince subito l'oro olimpico; due anni dopo, sotto la guida di VittorioPozzo, conquista il titolo mondiale in Francia. Quando chiude la carriera di giocatore, inizia la lunga avventura in panchina. Parte ...
Leggi Tutto
HANSEN, John e Karl Aage
Sergio Rizzo
John Hansen
Danimarca. Copenaghen, 24 luglio 1924-12 gennaio 1990 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 11 settembre 1949 (Juventus-Fiorentina, 5-2) [...] Juventus e giunse in Italia inizialmente diede prove deludenti, tanto che il commissario tecnico della nazionale azzurra VittorioPozzo fu convocato per riconoscerlo, poiché si temeva uno scambio di persona. Il fratello Karl, professore di scuola ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...