• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Biografie [4]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Storia [2]
Musica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Medicina [1]
Psichiatria [1]
Geografia [1]
Italia [1]

backpack

NEOLOGISMI (2018)

backpack s. m. inv. Zaino, sacco che si porta sulle spalle. • La sola certezza è che egli portasse con sé, nel video dell’aeroporto, l’esplosivo che avrebbe poi usato sul minibus, uccidendo, insieme [...] , grazie alla strage di Burgas, torna la paura e riprende forma una delle armi predilette dai seminatori di stragi. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 20 luglio 2012, p. 1, Prima pagina) • Tecnologia spinta per O Bag, che presenta il nuovo backpack nato ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO ZUCCONI – LONDRA – BURGAS

trollare

NEOLOGISMI (2018)

trollare v. tr. Comportarsi da troll, provocando e disturbando altri utenti della rete telematica. • Non c’è bisogno di essere un troll per «trollare», cioè disturbare in maniera esasperante. (Luca Mastrantonio, [...] della Cnn che ha per prima diffuso il book del Premier, che tradotto dall’internettese significa «ci stanno sfottendo». (Vittorio Zucconi, Repubblica, 31 marzo 2016, p. 19, Mondo). - Derivato dal s. ingl. troll con l’aggiunta del suffisso -are1 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STATI UNITI – CANADA – INGL

weatherization

NEOLOGISMI (2018)

weatherization s. f. inv. Impermeabilizzazione, protezione di un edificio dagli eventi atmosferici. • «Tra il 2002 e il 2004, in Germania, la weatherization (trattamento che rende gli edifici più resistenti [...] di energia che oggi si disperde, produrrà un milione e 300 mila posti di lavoro entro questa decade. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 9 giugno 2011, p. 33, R2) • Abiti senza stagione, tessuti sempreverdi, abbigliamento stratificato. Tutto questo non ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

obbligazione tossica

NEOLOGISMI (2018)

obbligazione tossica loc. s.le f. Titolo obbligazionario che ha come garanzia collaterale un debito che difficilmente sarà onorato. • Banche sempre sulla graticola. Dopo le obbligazioni tossiche e l’esposizione [...] e dall’agg. tossico, ricalcando l’espressione ingl. toxic bond. - Già attestato nella Repubblica del 3 novembre 2008, Affari & Finanza, p. 29, Domenicale (Vittorio Zucconi). > Cdo2, finanza tossica, obbligazione salsiccia, titolo tossico. ... Leggi Tutto
TAGS: TITOLO OBBLIGAZIONARIO – CORRIERE DELLA SERA – TITOLO TOSSICO – PARTINICO – AREZZO

hoodie

NEOLOGISMI (2018)

hoodie s. m. inv. Felpa con cappuccio. • Li indossano i ragazzini di strada, quelli che fanno parte delle gang, che nella sola Londra sono ben 170. Si chiamano hoodie, letteralmente cappuccio, e sono [...] nella sera dei Grammy a Los Angeles, circondato da ballerini con il colpo oscurato anche loro dal temibilissimo cappuccio. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 14 febbraio 2015, p. 17, Mondo) • La sua formula: «Yohji? Un grande. Ma le felpe col cappuccio ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – LONDRA – INGL

terzomondizzazione

NEOLOGISMI (2018)

terzomondizzazione s. f. Progressiva assimilazione ai Paesi del Terzo Mondo. • Una malcelata e poco raccontata forma di terzomondizzazione della nostra società può stare dietro l’angolo, se le sirene [...] Carlo Formenti, Corriere della sera, 29 marzo 2011, p. 50, Idee & opinioni). - Derivato dalla loc. s.le m. terzo mondo con l’aggiunta del suffisso -izzazione. - Già attestato nella Stampa del 25 maggio 1983, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – SASKIA SASSEN – TERZO MONDO – MAGHREB

autoespulsione

NEOLOGISMI (2018)

autoespulsione (auto-espulsione, auto espulsione), s. f. Espulsione decisa di propria iniziativa. • [tit.] L’ultima sceneggiata di Mou [José Mourinho] / Ha inventato l’autoespulsione (Repubblica, 25 [...] viva e frizzante. (S[ilvia] Sim[oncelli], Secolo XIX, 20 aprile 2014, p. 19, Savona / Provincia). - Composto dal confisso auto-1 aggiunto al s. f. espulsione. - Già attestato nella Stampa del 17 ottobre 1971, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: JOSÉ MOURINHO – PADANIA – ULIVO – ASCOM

recessionista2

NEOLOGISMI (2018)

recessionista2 agg. In economia, caratterizzato da recessione, da crescita negativa. • Ora si vedono le gravi implicazioni del fatto che [Giulio] Tremonti non ha sufficientemente contrastato con una [...] da R[obert] V[ignola], Giornale d’Italia, 13 marzo 2015, p. 4, Esteri). - Derivato dal s. f. recessione con l’aggiunta del suffisso -ista. - Già attestato nella Repubblica del 17 ottobre 1989, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi), usato come s. m. ... Leggi Tutto
TAGS: GRECIA

partito-cometa

NEOLOGISMI (2018)

partito-cometa loc. s.le m. Partito politico che segna la scena per la sua vistosa apparizione, ma destinato a rivelarsi di breve durata. • Non si tratta di partiti-cometa. Podemos e Ciudadanos sono [...] y Fé» e di «entreParéntesis», punto di osservazione privilegiato sulla società. (Lucia Capuzzi, Avvenire, 28 giugno 2016, p. 9). - Composto dal s. m. partito e dal s. f. cometa. - Già attestato nella Stampa del 18 marzo 1978, p. 3 (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO POLITICO – PODEMOS – SPAGNA

iper-riformismo

NEOLOGISMI (2018)

iper-riformismo s. m. Tendenza eccessiva a promuovere riforme. • [Matteo] Renzi è Renzi e non ce n’è un altro. Questo è vero. Ma si può anche restare se stessi e modificare il proprio approccio dopo [...] del Barcellona l’altra sera. (Mario Ajello, Messaggero, 11 marzo 2017, p. 3, Primo Piano). - Derivato dal s. m. riformismo con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Stampa del 12 luglio 1977, p. 16, Dall’Estero (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bushista
bushista s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali