Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] , a presenziare a diverse serate in suo onore, è destinato a essere portato da terzi, senza il suono inconfondibile di una voce, la sua, che dagli anni Ottanta era diventata, per gli italiani, sinonimo di calcio. Dopo Nando Martellini, Pizzul è stato ...
Leggi Tutto
Mario Vargas Llosa si è spento a 89 anni nella sua casa di Lima, circondato dalla famiglia. Premio Nobel per la Letteratura nel 2010, è stato tra i protagonisti del “Boom latinoamericano” accanto a García Márquez, Borges e Cortázar. Considerato uno dei più grandi scrittori contemporanei, con romanzi come La città e i cani, La casa verde e La festa del caprone ha rinnovato il genere con strutture complesse ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] , nel costume, nell’arte. I Beatles sono stati la band che ha dato forma alla popular music come oggi la conosciamo», voce che non solo in poche righe sintetizza la straordinaria importanza del gruppo, ma anche fa comprendere come parlare di musica ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] “amichettista” d’intellettuali che si sosteneva a vicenda per dare voce a un’idea di mondo e di cultura precisa. È contrattare col ‘capo-padrone’, sarà più in grado di alzare la voce.Nella grande fabbrica del mondo, dunque, è l’amicizia il primo ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] di allontanarsi dall’ombra di Washington. Nelle circostanze attuali, a causa dell’incapacità dei suoi governanti di avere una voce comune, l’America Latina è assolutamente irrilevante sulla scena globale. L’anno che inizia coincide peraltro con un ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] crescente degli ultimi anni in merito a questioni di “salute mentale”, da un lato ha permesso di riconoscere e dare voce a ciò che genera sofferenza; dall’altro, però, oggi rischia di divenire vincolo narrativo e strategia di evitamento, laddove la ...
Leggi Tutto
Mario Caligiuri è professore ordinario di pedagogia all’Università della Calabria, dove nel 2007 ha fondato con Francesco Cossiga il primo Master in Intelligence del nostro Paese. Presidente della Società [...] di Intelligence, è considerato uno dei massimi studiosi accademici del settore a livello europeo. Ha scritto e curato oltre cento pubblicazioni sulla materia ed è autore della voce “Intelligence” dell’Enciclopedia Italiana edita dalla Treccani. ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] realizzazione del suo programma incontrerà ostacoli e contrappesi e i democratici avranno la possibilità di far sentire la loro voce. Nel suo discorso di insediamento, Trump ha annunciato le sue priorità e i suoi ambiziosi propositi: contrasto all ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] contro il cardinale Theodore McCarrick, accusato di abusi sessuali).Il Papa del coraggio, della misericordia, ha saputo essere voce critica contro le forme esasperate del capitalismo finanziario e contro la cecità dei governanti rispetto ai temi dell ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] contro il cardinale Theodore McCarrick, accusato di abusi sessuali).Il Papa del coraggio, della misericordia, ha saputo essere voce critica contro le forme esasperate del capitalismo finanziario e contro la cecità dei governanti rispetto ai temi dell ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...