Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] sulle montagne russe, l’australiano Popyrin. «Oggi Jannik e Arnaldi sono stati straordinari» ha detto Musetti con un filo di voce persa a bordo campo mentre incitava i compagni di squadra. «È la più grande emozione della mia carriera. Non ho giocato ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] e di produzione nei quali e per i quali è stata creata.Non si può davvero riuscire in questa impresa senza una voce. Un tempo il poeta era egli stesso colui che recitava ‒ salmodiava ‒ i propri versi. Presto però «il bardo, che componeva mentre ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] comune, titolo di film, certezza storica basata su testimonianze di italiani presenti e protagonisti in quei luoghi lontani.Voce solitaria, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, una singolare figura di giornalista divulgatore: Angelo Del ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] recente e scendere intorno al 14%. Ancora più clamoroso il “tonfo” del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), voce degli agricoltori e in generale dei lavoratori preoccupati dalle misure imposte dal governo olandese sulle emissioni di ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] testimonianze emerga quanto l’espressione verbale usata dall’abusante, un certo particolare modo di esprimersi sia a voce che negli scritti (lettere, biglietti, sms, mail), costituisca un elemento letteralmente perturbante, l’induttore di un tipo ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] che si allineano con i loro interessi nazionali anziché con gli obiettivi globali di riduzione delle emissioni.La voce degli Stati più vulnerabiliI piccoli Stati insulari, rappresentati principalmente dall’Alleanza dei piccoli Stati nsulari (AOSIS ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] («La birra andò direttamente a finire dove c’era bisogno di lei», p. 39).I personaggi di Cognetti, se parlano a voce bassa, immersi nella boscaglia, facendosi strada tra le conifere, o contemplando le betulle sottili lungo la riva del fiume, tra i ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] p. 16).Lo scrittore racconta il suo rapporto col padre, il celebre psicanalista junghiano Mario Trevi, con una voce elegante e affettuosa, dosando il suo registro, avvicinandosi al lettore, conversando, senza cadere in pericolosi abbassamenti di tono ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] paesi che a vario titolo non si riconoscono nell’insieme economico, politico ed etico occidentale possano trovare la propria voce. D’altra parte, ciò che ora rappresenta un vantaggio in futuro potrebbe rappresentare il fattore principale che porterà ...
Leggi Tutto
Perché, dati per assodati, solidi e presenti da tempo nel patrimonio lessicale italiano i vocaboli scalatore, -trice e arrampicatore, -trice, riteniamo doveroso registrare un vocabolo, una voce giuntaci [...] dall’inglese senza adattamenti formali che è m ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...