Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] Unione Africana nel G20 rappresenta un momento storico per il continente, offrendo un’opportunità unica per amplificare la voce dell’Africa nei meccanismi di governance globale. Tuttavia, il Sudafrica dovrà navigare tra le divergenze geopolitiche dei ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] mente la prima volta che ho preso in mano questo libro: una voce della memoria ha iniziato a canticchiarla, facendo così: “Son le cose Era come se nelle risposte mi arrivasse l’eco della sua voce, ci trovavo qualcosa di vero», p. 188).Michele Ruol ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] stesso tempo, la Biennale di Lubumbashi si è affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti africani.Il futuro, dunque, si preannuncia ricco di opportunità per l’arte africana e della ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] of handsMaking wealthFor others.[5] Capiamo da questa rassegna l’importanza della parola in Susan Kiguli, la necessità di una voce autentica, di una lingua viva e combattiva. L’autrice rivendica il “broken English” parlato dalla sua gente, vaso d ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] preliminari. Intanto testimonianza e storia (v.) vanno distinte. La testimonianza che sia personale o collettiva, orale o scritta (o su altro supporto) è certamente più puntuale e legata all’esperienza ...
Leggi Tutto
Qualcuno spinge la mia porta, l'agita violento;qualcuno piange con dei lunghi gemiti stasera,uno che corse sibilando per la notte nera...È il vento che si leva, è il vento. Egli ha la voce delle turbe [...] pazze di spavento,egli ha lo scroscio degli oceani, l'ansar delle selve,e par che aspetti con un lungo bramito di belve...È il vento che si lagna, è il vento. Ora, dopo un mormorio stanco di sistri d'argentososta, ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] è adesso disponibile per il lettore italiano. La parola poetica di Susan Kiguli è un antidoto alla dimenticanza, una riscoperta della voce delle donne e una ricerca sulla lingua come impegno e speranza: «The words and images / Give us the impetus to ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] hanno generato una richiesta di protezione e, se necessario, chiusura, che Trump è riuscito a raccogliere, dandole voce. A un Paese spaventato e introflesso, ha proposto (e propone) disimpegno internazionale, protezionismo, alta spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] , gli Emirati Arabi Uniti, l’Etiopia e l’Iran. Questi ingressi mostrano una tendenza a dare una rappresentanza e una voce al Sud globale. Alessandro Uras mette in risalto le potenzialità e le contraddizioni della crescita dei BRICS, a partire dalla ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] ha permesso di occupare le più importanti cariche istituzionali del Paese. Pellegrini è infatti fondatore del partito Voce-Socialdemocrazia (HLAS-Sociálna Demokracia), che alle elezioni parlamentari del 30 settembre scorso si è classificato terzo e ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...