Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] Tony Curtis, doppiato da Pino Locchi) adesca Sugar Kane Kowalczyk (Zucchero Candito Kandinsky nella traduzione, con la voce inconfondibile di Rosetta Calavetta, doppiatrice storica di Marilyn Monroe), quest’ultima dice al finto milionario che il loro ...
Leggi Tutto
Se le azioni costituiscono il motore delle rivoluzioni, sono le parole (e in particolare quelle scritte) che permettono ai cambiamenti di essere raccontati e di restare nella Storia; la scrittura consente [...] ” di significato che nel corso dei secoli ha coinvolto pressoché tutti i termini presentati nel volume. Partiamo dalla voce follia, che passa dal significato di un insieme indistinto e non ascoltato di bisogni della persona a malattia mentale ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] la divisione delle parole in sillabe), i fenomeni di fonosintassi, l’accento, l’intonazione, la durata e il tono della voce, il ritmo. Di particolare interesse gli ultimi due paragrafi sulla pronuncia. Il primo è rivolto alla «pronuncia comune in ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] dell’Enciclopedia della Religione e della Natura curata da Bron Taylor (professore dell’Università della Florida), scrive la voce “ecofascism”, definendo l’ecofascismo come quel “governo totalitario che richiede che gli individui sacrifichino i loro ...
Leggi Tutto
Chiara BianchiIl canto della fortuna: la saga dei RizzoliMilano, Salani, 2024 Ho amato Succession (pluripremiata serie televisiva statunitense trasmessa sul canale HBO dal 2018 al 2023) sopra ogni cosa. [...] quest’opera con il rigore e la sobrietà capaci di incenerire la gola di un narratore onnisciente, restituendo piena voce a un protagonista tanto lucido, conciso ed essenziale che, alla vittoria del premio Oscar di Federico Fellini (Rimini 1920 ...
Leggi Tutto
Montalbano incontra per la prima volta Topolino nel 2012, in Una cena speciale, racconto di Capodanno in giallo (Sellerio), a un cenone con Lidia in un ristorante vicino a Vigata, la “Forchetta”, dove [...] è senza il personaggio, ma solo una sua battuta, inconfondibile, che esce dal commissariato in un balloon. La sua voce è infatti riconoscibile dal lettore (adulto) e, a conferma, nell’immagine successiva appare il personaggio nel centralino. Eterni ...
Leggi Tutto
Edmond Rostand, nell’opera teatrale Cyrano de Bergerac, alla domanda: «Ma poi che cos’è un bacio?», fa seguire la risposta: «un bacio è un apostrofo rosa tra le parole "t'amo"»: aforisma quest’ultimo che [...] al Festival di Sanremo con Tua; la sua interpretazione fu ritenuta «scandalosa al limite dell’offesa al pudore» per la voce calda e sensuale, che sussurra «Tua, tra le braccia tue, solamente tua, così / Tua, sulla bocca tua, finalmente mia, così ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] ad un pollaio anomalo, provvisto di un lungo palo centrale svettante al di sopra del tetto, abbia usato la voce stollo con un’estensione di significato trasformando scientemente il pagliaio in un pollaio e accogliendo così nell’“osso” una dissacrante ...
Leggi Tutto
Sport e spectaculaNel mondo antico, lo sport costituiva una parte importante della vita pubblica, carica di interessi e significati politici, sociali e culturali che, proprio come oggi, andavano molto [...] (Vita di Vitellio, 14) ci dice addirittura che aveva fatto uccidere alcuni plebei perché avevano parlato male, ad alta voce, della squadra azzurra, pensando che lo avessero fatto a suo dispregio e nella speranza di cambiamenti (un altro interessante ...
Leggi Tutto
Una “vecchia” chiavetta Usb è un reperto archeologico? Prima di rispondere, va ricordata una circostanza: a chiunque può capitare di imbattersi in un oggetto di quel tipo per caso. Ne sanno qualcosa, per [...] l’angheiografia, la storia della tecnologia.Inoltre, l'archeologo Stanisław Tabaczyński nel 2006 sostiene, nella voce Archeologia presente nell’Enciclopedia italiana, che «l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...