• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

boom

Sinonimi e Contrari (2003)

boom /bu:m/ s. ingl. [voce onomatopeica che riproduce il rumore di un'esplosione], usato in ital. al masch. - 1. [rumore generato dall'esplodere di qualcosa, anche come voce onomatopeica] ≈ bang, boato, [...] (fam.) bum, esplosione, fragore, scoppio. 2. (fig.) [forte e rapida crescita di un fenomeno economico, sociale o di costume: b. demografico, dei prezzi] ≈ escalation, esplosione, exploit, impennata, [di ... Leggi Tutto

borbogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

borbogliare v. intr. [voce onomatopeica] (io borbóglio, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [di persona, emettere suoni indistinti a bassa voce per dimostrare disappunto e sim.] ≈ [→ BORBOTTARE v. intr. (1)]. [...] 2. (estens.) [emettere un rumore sordo o attutito] ≈ [→ BORBOTTARE v. intr. (2)] ... Leggi Tutto

borbottare

Sinonimi e Contrari (2003)

borbottare [voce onomatopeica] (io borbòtto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [di persone, emettere suoni indistinti a bassa voce per dimostrare disappunto e sim.] ≈ bofonchiare, (non com.) borbogliare, [...] brontolare, mormorare, mugugnare. ⇑ lagnarsi, lamentarsi. 2. (estens.) [di cosa, emettere un rumore sordo o attutito] ≈ (non com.) barbugliare, (non com.) borbogliare, borbottare, brontolare, gorgogliare, ... Leggi Tutto

rumore

Sinonimi e Contrari (2003)

rumore /ru'more/ (ant. e lett. romore) s. m. [lat. rumor -ōris]. - 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ≈ ‖ suono. ⇓ boato, [...] quiete, silenzio, tranquillità. c. [suono acuto emesso da una voce umana] ≈ grido, strillo, urlo. d. [suono acuto corre di bocca in bocca] ≈ boatos, chiacchiera, diceria, rumor, voce. 4. (fig.) [grande interesse suscitato da qualcosa: una scoperta che ... Leggi Tutto

tic

Sinonimi e Contrari (2003)

tic [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa di un rumore non forte, ma rapido e secco] ≈ ticche, ticchete. ● Espressioni: tic tac [riproduce il rumore di colpi lievi e regolari] ≈ ticche tacche, [...] ticchete tacchete; tic toc [riproduce il battito di qualcosa] ≈ ticchete tocchete. ■ s. m. 1. [rumore secco, spec. nelle espressioni t. tac e t. toc] ≈ ‖ clic, scatto. ● Espressioni: tic tac [il rumore ... Leggi Tutto

entrata

Sinonimi e Contrari (2003)

entrata s. f. [part. pass. femm. di entrare]. - 1. a. [spazio per cui si accede in una casa, in un palazzo, ecc.] ≈ accesso, (non com.) adito, (non com.) entratura, ingresso, (lett.) limitare, soglia, [...] ingresso. 5. (mus.) [intervento nella composizione di una nuova voce o strumento] ≈ attacco. 6. (sport.) [nel calcio, ↔ uscita. 9. (ling.) [singola rubrica di un dizionario, corrispondente alla trattazione di una parola] ≈ esponente, lemma, voce. ... Leggi Tutto

mozzarella

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzarella /mots:a'rɛl:a/ s. f. [voce merid., dim. di mozza, tipo di formaggio]. - 1. (gastron.) [formaggio originario della Campania, tondeggiante, ottenuto con latte di bufala o di vacca] ≈ [di piccole [...] dimensioni] (region.) bocconcino. ‖ fiordilatte. 2. (fig., pop.) [persona inetta, priva di temperamento: sei proprio una m.] ≈ buono a nulla, incapace, inetto, (fam.) mollaccione, (fam.) pappamolle, (region., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

totem

Sinonimi e Contrari (2003)

totem /'tɔtem/ s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l'ingl.]. - (etnol.) [animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno, [...] che, nelle culture animistiche, è oggetto di tabù e di culto] ≈ ‖ feticcio, idolo ... Leggi Tutto

traccia

Sinonimi e Contrari (2003)

traccia /'tratʃ:a/ s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). - 1. a. [segno lasciato nel terreno da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. degli sci sulla neve; la t. dell'aratro] [...] .) [elemento di qualsiasi genere da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e sim.: v'erano t. di sangue; nella sua voce non c'era t. d'irritazione] ≈ indizio, segno. c. (estens.) [ciò che testimonia l'esistenza di qualcosa, spec. del passato ... Leggi Tutto

sbafare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbafare v. tr. [voce di origine onomatopeica], fam. - 1. a. [mangiare, o anche bere, a spese di altri, anche assol.: s. una cena; è gente a cui piace s.] ≈ (fam.) scroccare. b. (estens.) [riuscire ad avere [...] qualcosa gratuitamente: s. due biglietti per il cinema] ≈ (fam.) rimediare, (fam.) scroccare. 2. (estens.) [mangiare avidamente e in abbondanza, anche assol. e nella forma sbafarsi: sbafarsi un pollo intero; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali