• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

labbro

Sinonimi e Contrari (2003)

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell'uomo [...] [al plur., l'apertura boccale in genere: accostare le l. al bicchiere] ≈ bocca. ▲ Locuz. prep.: fig., a fior di labbra [a voce molto bassa: scuse pronunciate a fior di l.] ≈ a mezza bocca. 2. (estens.) [estremità di una superficie, di un recipiente e ... Leggi Tutto

scalfo

Sinonimi e Contrari (2003)

scalfo s. m. [voce milan. o der. di scalfare; etimologia incerta]. - (abbigl.) [parte di abiti, giacche, maglioni e sim., dov'è l'attacco delle maniche: restringere lo s.] ≈ attaccatura. ... Leggi Tutto

labirinto

Sinonimi e Contrari (2003)

labirinto s. m. [dal lat. labyrinthus, gr. labýrinthos, voce di origine preellenica]. - 1. [edificio, complesso di edifici, di strade, ecc., in cui sia difficile orientarsi: un l. di viuzze] ≈ dedalo, [...] (lett.) gomitolo, groviglio, intreccio, intrico, nodo. 2. (fig.) [situazione complicata da cui non si sa come uscire: perdersi in un l.] ≈ (pop.) casino, garbuglio, ginepraio, imbroglio, intrigo, pasticcio ... Leggi Tutto

cosa. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cosa. Finestra di approfondimento Usi pronominali e anaforici - C. è tra le parole più generiche del lessico ital., destinata per lo più a sostituire termini più specifici non disponibili al [...] o sintagmi verbali: mi sono proprio divertito alla festa di ieri sera, c. che non mi succede molto spesso; parli a voce troppo alta: questa c. rischia di farti passare per una persona maleducata. Usi lessicali pieni - Di là dagli usi pronominali o ... Leggi Tutto

cannete

Sinonimi e Contrari (2003)

canneté [adattam. del milan. caneté, voce pseudo-fr., der. di cannetta]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto con sottili coste in rilievo] ≈ cannettato, cordonato. ■ s. m. (tess.) [tessuto con sottili coste in [...] rilievo] ≈ reps. ⇓ ottomana ... Leggi Tutto

lacrimoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lacrimoso /lakri'moso/ (non com. lagrimoso) agg. [dal lat. lacrimosus]. - 1. [pieno di lacrime, bagnato di lacrime: occhi l.; viso l.] ≈ piangente. 2. (estens.) [detto per lo più di voce, simile ad un [...] lamento] ≈ (spreg.) gnaulante, (fam.) lagnoso, lamentevole, lamentoso, (spreg.) piagnucoloso, piangente, (lett.) querulo. ↔ allegro, lieto, vispo. 3. [che fa commuovere, detto per lo più di libro, film ... Leggi Tutto

pezzente

Sinonimi e Contrari (2003)

pezzente /pe'ts:ɛnte/ s. m. e f. [voce di origine merid., part. pres. di pezzire "chiedere"]. - 1. (fam.) [chi vive in condizioni di estrema miseria] ≈ accattone, cencioso, mendicante, mendico, miserabile [...] (fam., spreg.) morto di fame, nullatenente, pitocco, poveraccio, spiantato, squattrinato, straccione. ↔ (scherz.) creso, miliardario, (scherz.) nababbo, (scherz.) pascià, (scherz.) plutocrate, riccone. ... Leggi Tutto

lagnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lagnoso /la'ɲoso/ agg. [der. di lagnarsi, lagno]. - 1. [di persona che si lamenta continuamente] ≈ (non com.) lagnone, lamentevole, lamentoso, (fam.) piagnone, piagnucoloso, (non com.) querimonioso, (lett.) [...] . 2. (fam.) a. [che annoia] ≈ (fam.) barboso, lamentoso, monotono, noioso, pesante, soporifero, (lett.) tedioso, (lett.) uggioso. ↔ allegro, brillante, divertente, spassoso. b. [detto per lo più di voce, simile a un lamento] ≈ e ↔ [→ LACRIMOSO (2)]. ... Leggi Tutto

canoro

Sinonimi e Contrari (2003)

canoro /ka'nɔro/ agg. [dal lat. canorus, der. di canĕre "cantare"]. - 1. [che canta bene: voce c.] ≈ armonioso, melodioso, musicale. ↓ chiaro, limpido. ‖ dolce. 2. (estens., lett.) [di stile letterario, [...] pieno di musicalità: il c. vate; le Muse c.] ≈ armonioso, musicale. ↓ dolce ... Leggi Tutto

lai

Sinonimi e Contrari (2003)

lai s. m. pl. [dal fr. ant. lai, pl. lais, forse voce celtica]. - 1. (poet.) [voci meste e dolorose: Il clamor delle turbe vittrici Copre i lai del tapino che mor (A. Manzoni)] ≈ gemiti, lamenti. 2. (anche [...] come s. m. sing.) (crit.) [componimento in versi, tipico della poesia mediev. romanza, scritto in occasione di eventi dolorosi] ≈ lamentazione, lamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali