• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

piagnucolare

Sinonimi e Contrari (2003)

piagnucolare [der. di piagnere] (io piagnùcolo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [piangere, lamentarsi sommessamente e molestamente] ≈ belare, frignare, (non com.) gagnolare, (non com.) gnaulare. ■ v. [...] tr. [dire o recitare con voce stentata, oppure lamentosa, piangente] ≈ balbettare, mugolare. ... Leggi Tutto

laido

Sinonimi e Contrari (2003)

laido /'laido/ agg. [dal fr. ant. laid, voce di origine franca], lett. - 1. [pieno di sporcizia tanto da provocare ripugnanza: vesti l.] ≈ immondo, lercio, lordo, lurido, rivoltante, schifoso, sordido, [...] sozzo, sudicio. ↓ sporco. ↔ candido, immacolato, lindo, (lett.) mondo, netto, pulito. 2. (fig.) [che contiene elementi di oscenità o di immoralità: parole, immagini l.] ≈ indecente, osceno, scandaloso, ... Leggi Tutto

trekking

Sinonimi e Contrari (2003)

trekking /'trɛkiŋ/, it. /'trɛk:ing/ s. ingl. [voce afrikaans, der. dell'oland. trekken "tirare", propr. "viaggio su un carro tirato da buoi"], usato in ital. al masch. - 1. [gita escursionistica a piedi [...] in zone per lo più montuose] ≈ ⇑ camminata, escursione. 2. (estens.) [attività turistico-sportiva del camminare a piedi] ≈ ⇑ escursionismo ... Leggi Tutto

tremante

Sinonimi e Contrari (2003)

tremante agg. [part. pres. di tremare]. - 1. [di persona o parte del corpo, agitato da tremore] ≈ (fam.) ballerino, (lett.) tremebondo, tremolante, tremulo, trepido, vibrante. ↔ fermo, immobile, (lett.) [...] a. [di scrittura, grafia e sim., che rivela scarsa fermezza e linearità: scrittura t.] ≈ incerto, tremolante. b. [di voce, che rivela tremore] ≈ esitante, rotto, tremolante, tremulo. ↔ deciso, fermo, sicuro. 3. [di oggetto o struttura, poco stabile ... Leggi Tutto

cantante

Sinonimi e Contrari (2003)

cantante [part. pres. di cantare²]. - ■ s. m. e f. 1. (prof., mus.) [chi canta per professione: i c. dell'Opera; un c. rock] ≈ (non com.) cantatore, interprete, voce. ⇓ baritono, basso, cantautore, cantore, [...] contralto, corista, rock star, solista, soprano, tenore, (disus.) urlatore, vocalist. 2. (gerg.) [chi confida cose che dovrebbero restare segrete] ≈ canarino, delatore, spia. ■ agg. [di uccello o altro ... Leggi Tutto

piangente

Sinonimi e Contrari (2003)

piangente /pjan'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di piangere]. - [che piange o che sembra piangere, detto per lo più di espressione e di voce] ≈ lacrimoso, lagnoso, lamentoso, piagnucoloso. ↔ allegro, gaio, lieto, [...] ridente ... Leggi Tutto

tremolante

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolante agg. [part. pres. di tremolare]. - 1. [di oggetto, che oscilla leggermente: le t. foglie] ≈ (lett.) fremente, ondeggiante, (lett.) palpitante, (non com.) tremolo, tremulo. ↔ fermo, fisso, immobile, [...] (1)]. 3. (estens.) a. [di scrittura, grafia e sim., che rivela scarsa fermezza e linearità] ≈ [→ TREMANTE (2. a)]. b. [di voce, che rivela tremore] ≈ e ↔ [→ TREMANTE (2. b)]. c. [di luce, che varia d'intensità, non stabile: le fiammelle t. delle ... Leggi Tutto

cantare²

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare² [lat. cantare, intensivo di canĕre "cantare"]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [eseguire con la voce, seguendo un ritmo determinato] ≈ intonare, modulare. ↑ gorgheggiare, vocalizzare. ↓ accennare. [...] ⇓ canterellare, canticchiare, salmodiare, solfeggiare, steccare, stonare. 2. (estens.) a. [di uccelli canori e anche di altri animali, come la cicala, il gallo, ecc., emettere il tipico verso] ≈ ⇓ cinguettare, ... Leggi Tutto

tremolare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremolare v. intr. [lat. tardo tremŭlare] (io trèmolo, ecc.; aus. avere). - 1. [subire lievi oscillazioni con movimenti rapidi e uniformi: i vetri tremolano] ≈ (fam.) ballare, ondeggiare, oscillare, (non [...] com.) vacillare, vibrare, [di foglie e sim.] (lett.) fremere. ↑ sussultare, tremare. 2. (estens.) [di suono o voce, o di luce, essere discontinuo, intermittente] ≈ [→ TREMARE (4)]. ... Leggi Tutto

lamentevole

Sinonimi e Contrari (2003)

lamentevole /lamen'tevole/ agg. [der. di lamentare]. - 1. a. [di persona che si lamenta continuamente] ≈ e ↔ [→ LAGNOSO (1)]. b. [detto per lo più di voce, simile a un lamento] ≈ e ↔ [→ LACRIMOSO (2)]. [...] 2. [degno di commiserazione: era ridotto in uno stato l.] ≈ pietoso, compassionevole, (lett.) miserando, miserevole. 3. [che suscita imbarazzo o fastidio: un l. incontro] ≈ deplorevole, imbarazzante, increscioso, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali