• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

tremulo

Sinonimi e Contrari (2003)

tremulo /'trɛmulo/ agg. [dal lat. tremŭlus]. - 1. [di oggetto, che oscilla leggermente] ≈ e ↔ [→ TREMOLANTE (1)]. 2. [di persona o parte del corpo, agitato da tremore] ≈ e ↔ [→ TREMANTE (1)]. 3. (estens.) [...] a. [di voce, che rivela tremore] ≈ e ↔ [→ TREMANTE (2. b)]. b. [di luce, che varia d'intensità, non stabile] ≈ [→ TREMOLANTE (3. c)]. ... Leggi Tutto

lamentoso

Sinonimi e Contrari (2003)

lamentoso /lamen'toso/ agg. [dal lat. tardo lamentosus]. - 1. [di persona che si lamenta continuamente] ≈ e ↔ [→ LAGNOSO (1)]. 2. a. [che esprime lamento, che contiene lamenti] ≈ accorato, dolente, doloroso, [...] infelice, misero, sofferente, triste. ↔ contento, felice, gaio, lieto. b. [che annoia] ≈ e ↔ [→ LAGNOSO (2. a)]. 3. [detto per lo più di voce, simile ad un lamento] ≈ e ↔ [→ LACRIMOSO (2)]. ... Leggi Tutto

canterellare

Sinonimi e Contrari (2003)

canterellare (o cantarellare) v. tr. [der. di cantare²] (io canterèllo, ecc.). - [cantare a mezza voce, tra sé e sé, distrattamente] ≈ canticchiare. ‖ fischiettare. ⇑ cantare, intonare. ... Leggi Tutto

canticchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

canticchiare v. tr. [der. di cantare²] (io cantìcchio, ecc.). - [cantare a mezza voce, tra sé e sé, distrattamente] ≈ [→ CANTERELLARE]. ... Leggi Tutto

cantilena

Sinonimi e Contrari (2003)

cantilena /kanti'lɛna/ s. f. [dal lat. cantilena, der. di cantare "cantare²"]. - 1. [melodia vocale svolgentesi a lungo e lentamente su un tema monotono] ≈ filastrocca, litania, nenia, ninna nanna, tiritera. [...] di chi si lamenta o piagnucola] ≈ lagna, lungaggine, (fam.) lungagnata, solfa, tirata, tiritera. b. [intonazione monotona della voce di chi parla o recita o legge] ≈ ↓ cadenza, calata, inflessione, parlata, ritmo. 3. (ant.) [canto religioso] ≈ (ant ... Leggi Tutto

scansia

Sinonimi e Contrari (2003)

scansia /skan'sia/ s. f. [prob. voce di origine ven., di etimo incerto]. - (arred.) [mobile a più ripiani destinato a contenere libri o altri oggetti, soprattutto le mercanzie in alcuni negozi] ≈ scaffalatura, [...] scaffale, (region.) stiglio ... Leggi Tutto

scansione

Sinonimi e Contrari (2003)

scansione /skan'sjone/ s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. "salita, ascesa" e "sollevamento di un piede, innalzamento della voce" (come avviene nelle arsi di un verso)]. - 1. a. (metr.) [presso i grammatici [...] latini, lettura dei versi eseguita facendo sentire l'inizio e la fine di ciascun piede] ≈ ‖ lettura metrica. b. (estens.) [pronuncia chiara delle parole] ≈ compitazione, sillabazione. 2. (inform.) [analisi ... Leggi Tutto

esponente

Sinonimi e Contrari (2003)

esponente /espo'nɛnte/ s. m. [part. pres. di esporre]. - 1. (anche f.) (burocr.) [chi, in un'istanza, espone le ragioni proprie o altrui] ≈ Ⓣ (giur.) instante, richiedente. ⇑ parte. 2. (anche f.) [chi [...] .) [in un dizionario e in opere simili, il vocabolo spiegato in ciascun articolo: stampare gli e. in neretto] ≈ entrata, lemma, voce. 4. (matem.) [numero scritto in alto a destra rispetto a un numero, base di una potenza] ≈ fattore, indice. ‖ apice ... Leggi Tutto

scapicollarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

scapicollarsi v. intr. pron. [voce di origine roman., comp. di capo e collo¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scapicòllo, ecc.), region. - 1. [scendere, correre giù a precipizio rischiando di cadere [...] e di farsi male, spesso seguito dall'avv. giù e con la prep. per: s. giù per una discesa] ≈ correre a rotta di collo, precipitarsi, scaraventarsi. 2. (fig.) [adoperarsi con tutto l'impegno per fare una ... Leggi Tutto

scapicollo

Sinonimi e Contrari (2003)

scapicollo /skapi'kɔl:o/ s. m. [voce di origine roman., der. di scapicollarsi], region. - [luogo scosceso, in forte pendenza] ≈ balza, dirupo, (non com.) scavezzacollo, scoscendimento. ‖ scarpata. ▲ Locuz. [...] prep.: a scapicollo 1. [di luogo in forte pendenza: una discesa a s.] ≈ a precipizio. 2. [di modo di scendere o correre, veloce e incurante dei pericoli] ≈ a precipizio, a rompicollo, a rotta di collo, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali