• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] per di più, per giunta; prima di tutto, anzi (o innanzi) tutto [in via preliminare: prima di t. abbassa la voce] ≈ anzitutto, innanzitutto, in primo luogo, (pop.) numero uno, per prima cosa, preliminarmente, (non com.) primamente, punto primo, (tanto ... Leggi Tutto

schizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzare /ski'ts:are/ [voce di origine onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di sostanza liquida, uscire fuori improvvisamente e con forza: lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia] ≈ (tosc.) [...] sbuzzare, sprizzare, zampillare. ↓ fuoriuscire, riversarsi, versarsi. 2. (estens., fam.) a. [tirarsi su d'impeto: al suono della sveglia sono schizzato fuori dal letto] ≈ balzare, guizzare, saltare, scattare. ... Leggi Tutto

pizza

Sinonimi e Contrari (2003)

pizza /'pits:a/ s. f. [voce già presente nel lat. mediev., forse der. da un ant. alto-ted. bizzo, pizzo "boccone, pezzo di pane, focaccia", diffusa in epoca recente attraverso il napol.]. - 1. (gastron.) [...] [sottile focaccia di farina impastata con acqua e lievito, spianata a mano, variamente condita e cotta nel forno a legna: p. margherita] ≈ focaccia, (region.) schiacciata, (region.) spianata. 2. (estens., ... Leggi Tutto

torero

Sinonimi e Contrari (2003)

torero /to'rɛro/ s. m. [voce sp., der. di toro (animale)]. - (prof.) [chi combatte contro i tori nelle corride] ≈ toreador. ⇓ espada, matador. ... Leggi Tutto

tourniquet

Sinonimi e Contrari (2003)

tourniquet /turni'kɛ/ s. m., fr. [voce di origine incerta, riconnessa per etimologia pop. al verbo tourner "girare"]. - 1. [dispositivo girevole a crociera che permette il passaggio di una persona alla [...] volta attraverso uno sbarramento] ≈ tornello. 2. (trasp.) [curva stradale o ferroviaria a 180°] ≈ curva a U, (region.) storta, tornante ... Leggi Tutto

carezzevole

Sinonimi e Contrari (2003)

carezzevole /kare'ts:evole/ agg. [der. di carezzare]. - 1. (non com.) [che accarezza, che fa molte carezze] ≈ (non com.) carezzoso. 2. (estens.) [riferito ad atti e parole: modi, maniere c.] ≈ affettuoso, [...] amabile, amorevole, dolce, garbato, piacevole, soave. ↔ brusco, scostante, spiacevole. 3. (fig.) [che dà l'impressione d'una carezza: il soffio c. della brezza] ≈ delicato, leggero, soave, [di tono di voce e sim.] suadente. ... Leggi Tutto

lettura

Sinonimi e Contrari (2003)

lettura s. f. [dal lat. tardo lectura, der. di legĕre "leggere"]. - 1. [il fatto di leggere ad alta voce, per informare altri del contenuto di uno scritto: l. di versi, di un atto unico] ≈ declamazione, [...] recita, recitazione. ● Espressioni: dare lettura (di qualcosa) ≈ leggere (ø). 2. (estens.) [cosa stessa che si legge: l. istruttive, noiose] ≈ libro, opera, pubblicazione, scritto, testo. 3. (non com.) ... Leggi Tutto

pizzicare

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzicare /pits:i'kare / [voce onomatopeica, affine a pinzare] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l'indice: p. un braccio a qualcuno] ≈ [...] (fam.) pizzicottare. 2. (estens.) a. [colpire col becco: la gallina pizzicava l'uva] ≈ beccare, picchiettare. b. [spec. di insetti, fare una puntura: sono mosche che pizzicano] ≈ (region.) beccare, (fam.) ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] fisionomia (tutti e tre termini più generali, che possono rimandare a caratteristiche non soltanto facciali: la persona alta, roca la voce, le fattezze ora composte a bellezza, ora turbate, e quasi rimpastate in forma tutt’altra [N. Tommaseo]; era di ... Leggi Tutto

placcare

Sinonimi e Contrari (2003)

placcare v. tr. [dal fr. plaquer, voce di origine medio-oland.] (io placco, tu placchi, ecc.). - (tecn.) [sottoporre un materiale all'operazione di placcatura: p. di (o con) oro un oggetto] ≈ laminare. [...] ⇑ ricoprire, rivestire ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali