• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

tono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tono¹ /'tɔno/ s. m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. "tensione", affine a téinō "tendere"]. - 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce)] ≈ intensità, volume. 2. [modulazione, [...] inflessione di voce, e sim., nel parlare, nel leggere, nel recitare: t. dolce; non ammetto che mi si parli con questo t.] ≈ intonazione. 3. (estens.) a. [modo in cui si presenta un discorso e sim.: un'arringa dai t. aspri] ≈ carattere, tenore, ... Leggi Tutto

sbraitare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbraitare v. intr. [lat. ✻bragitare, der. di ragĕre "ragliare"] (io sbràito, ecc.; aus. avere). - 1. [parlare con voce molto alta e concitata: che c'è da s. tanto?] ≈ gridare, (spreg.) latrare, strepitare, [...] strillare, urlare, (region.) zigare. ↑ spolmonarsi. ↔ bisbigliare, mormorare, sussurrare. 2. (estens.) [manifestare a voce alta il proprio risentimento, con la prep. contro: s. contro il governo] ≈ inveire, protestare, strillare. ↓ reclamare. ... Leggi Tutto

pettegolezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

pettegolezzo /pet:ego'ledz:o/ o /pet:ego'lets:o/ s. m. [der. di pettegolo e, come questo, voce di origine veneta]. - [il parlare indiscretamente e malevolmente sul conto di qualcuno, in sua assenza] ≈ [...] (tosc.) brache, chiacchiera, ciancia, ciarla, diceria, gossip, maldicenza, rumor, voce. ... Leggi Tutto

tremare

Sinonimi e Contrari (2003)

tremare v. intr. [lat. trĕmĕre, con mutamento di coniug.] (io trèmo, ant. trièmo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere scosso da rapidi movimenti oscillatori per cause fisiche, paura, ecc., anche con le prep. [...] ] ≈ (fam.) ballare, ondeggiare, oscillare, traballare, vacillare, vibrare. ↑ sussultare. 4. (estens.) [di suono o voce, o di luce, essere discontinuo, intermittente: la voce gli tremava; la luce della lampada tremò per qualche istante, poi si spense ... Leggi Tutto

canto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

canto¹ s. m. [lat. cantus -us, der. di canĕre "cantare"]. - 1. a. (mus.) [atto del cantare] ≈ ↑ cantata. ‖ melodia, modulazione. b. (mus.) [componimento musicale per voci (sole o accompagnate da strumenti): [...] [il suono di alcuni strumenti musicali in quanto sviluppano una melodia: ascoltare il c. di un violino] ≈ suono, vibrazione, voce. 2. [arte del cantare: studiare c.; bel c.] ≈ ‖ (musica) lirica. 3. (crit.) a. [componimento poetico, spec. se destinato ... Leggi Tutto

estensione

Sinonimi e Contrari (2003)

estensione /esten'sjone/ s. f. [dal lat. extensio -onis, der. di extendĕre "estendere"]. - 1. a. [azione e risultato dell'estendere: e. di un corpo elastico] ≈ allargamento, allungamento, ampliamento, [...] mus.) [intervallo tra la nota più grave e la nota più acuta che può emettere una voce o uno strumento: l'e. del violino] ≈ escursione, gamma, serie, [di voce] registro. 3. (filos.) [in logica e in linguistica, l'insieme degli individui denotati da un ... Leggi Tutto

scenata

Sinonimi e Contrari (2003)

scenata s. f. [der. di scena]. - [il gridare o il parlare a voce alta, il rimproverare violentemente qualcuno e sim.: ha fatto una terribile s.] ≈ (volg.) cazziata, (volg.) cazziatone, lavata di capo, [...] (fam.) partaccia, scena, sfuriata, sgridata, strigliata. ● Espressioni: fare scenate [litigare ad alta voce] ≈ (non com.) altercare, bisticciare, litigare, (volg.) scazzarsi. ... Leggi Tutto

tum

Sinonimi e Contrari (2003)

tum (o tun) interiez. [voce onomatopeica]. - [voce (per lo più ripetuta) che riproduce il rumore cupo di un colpo battuto o di uno sparo] ≈ bam, bang, bum. ... Leggi Tutto

tuonare

Sinonimi e Contrari (2003)

tuonare (meno com. o pop. tonare; ant. tronare) v. intr. [lat. tŏnare] (io tuòno, ecc.; le forme con -uo- sono oggi preferite anche fuori d'accento, con eccezione del part. pres., lett., tonante: tuonava, [...] : il cannone continuava a t.] ≈ rimbombare, strepitare. ‖ rombare, scoppiare. b. [della voce e di altri suoni, risuonare con forza: si sentiva t. la sua voce nell'aula] ≈ rimbombare, strepitare. c. (fig.) [parlare o lanciare invettive con veemenza ... Leggi Tutto

ué

Sinonimi e Contrari (2003)

ué /'we/ interiez. [voce onomatopeica], region. - [in talune parti d'Italia, voce per richiamare l'attenzione di qualcuno: ué, dico a te!] ≈ (roman.) ahò, ehi, ehilà, ohè, ohilà. ↓ pss. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali