• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

carro

Sinonimi e Contrari (2003)

carro s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica] (pl. carri, ant. carra femm.). - 1. (trasp.) [veicolo a trazione animale, a due o quattro ruote, adibito al trasporto di cose] ≈ ⇓ (ant.) baghero, [...] carrozza, (tosc.) cesta, telega. ‖ slitta, treggia. ● Espressioni: fig., essere l'ultima ruota del carro [non contare nulla] ≈ non avere voce in capitolo, (fam.) valere come il due di coppe. 2. (trasp.) [veicolo, in origine di forma simile a un carro ... Leggi Tutto

sciò

Sinonimi e Contrari (2003)

sciò interiez. [voce onomatopeica], pop. - [voce usata per scacciare i polli o altri animali e anche, in tono scherz., per allontanare persone] ≈ aria, (fam.) pussa via, (fam.) smamma, via. ... Leggi Tutto

pluf

Sinonimi e Contrari (2003)

pluf interiez. [voce onomatopeica]. - [voce espressiva con cui si rende il rumore di un corpo che cade in un liquido] ≈ [→ PLOP]. ... Leggi Tutto

urlo

Sinonimi e Contrari (2003)

urlo s. m. [der. di urlare] (pl. gli urli, degli animali e dell'uomo; le urla, solo dell'uomo). - 1. [suono di voce umana alto e acuto: un u. di gioia, di spavento] ≈ grido, (ant.) strido, strillo. ‖ urlìo. [...] ● Espressioni: cacciare (o gettare) un urlo [emettere un suono di voce alto e acuto per spavento e sim.] ≈ [→ URLARE (1)]. ▲ Locuz. prep.: gerg., da urlo [che piace molto, fino all'eccesso: un cantante da u.] ≈ (gerg.) bestiale, da infarto, (gerg.) ... Leggi Tutto

chiacchierare

Sinonimi e Contrari (2003)

chiacchierare (err. chiaccherare) v. intr. [voce onomatopeica] (io chiàcchiero, ecc.; aus. avere). - 1. a. [avere uno scambio verbale con qualcuno, spec. su cose futili o frivole e a lungo, con la prep. [...] ≈ blaterare, cianciare, ciarlare, cicalare, parlare a vanvera, sproloquiare. ↔ tacere. c. [assol., scambiare parole con qualcuno a bassa voce o in modo importuno: smettetela di c., voi due!] ≈ bisbigliare, parlottare. ⇑ parlare. 2. [assol., dire cose ... Leggi Tutto

portavoce

Sinonimi e Contrari (2003)

portavoce /pɔrta'votʃe/ s. m. [comp. di porta(re) e voce; nel sign. 1, calco del fr. portevoix], invar. - 1. (non com.) [tubo metallico con imboccatura concava alle due estremità atto a trasmettere la [...] voce da un punto a un altro] ≈ megafono. 2. (anche f.) [chi parla per conto di altra persona, di un gruppo e sim.: farsi p. presso la direzione; il p. del governo] ≈ (non com.) portaparola, rappresentante. ... Leggi Tutto

velare

Sinonimi e Contrari (2003)

velare [dal lat. velare] (io vélo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [porre un velo o in genere un tessuto su qualcosa: v. un quadro, una statua] ≈ ⇑ coprire, ricoprire. ↔ (non com.) svelare. ⇑ scoprire. 2. (estens.) [...] velò la vista] ≈ annebbiare, appannare, offuscare. ↔ schiarire. 3. a. [rendere fioca, roca e sim., la voce: un po' di raucedine gli velava la voce] ≈ affiochire, arrochire. ↔ [→ VELARE (2. d)]. b. [evitare di far trasparire pensieri e sim., con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

flebile

Sinonimi e Contrari (2003)

flebile /'flɛbile/ agg. [dal lat. flēbĭlis, der. di flere "piangere"]. - 1. [di voce o suono che esprime mestizia] ≈ lacrimevole, lamentoso, malinconico, mesto, triste. ↔ allegro, gioioso. 2. [di voce [...] o suono appena avvertibile] ≈ esile, fievole, fioco, leggero, lieve, sommesso, tenue. ↔ forte, intenso, squillante ... Leggi Tutto

possente

Sinonimi e Contrari (2003)

possente /po's:ɛnte/ agg. [rifacimento di potente sulle forme con tema poss- della coniug. di potere], lett. - 1. [che denota notevole forza e potenza: un p. esercito; una stretta p.] ≈ energico, forte, [...] gagliardo, poderoso, potente, vigoroso, [di voce e sim.] (lett.) stentoreo. ↔ debole, fiacco, [di voce e sim.] fioco. 2. [che denota maestosità e imponenza: il paese è cinto da torri p.] ≈ colossale, gigantesco, grandioso, imponente, maestoso. ↔ ... Leggi Tutto

-fonia

Sinonimi e Contrari (2003)

-fonia [dal gr. -phōnía, der. di phōnḗ "voce, suono"]. - Secondo elemento di parole composte, col sign. generico di "voce, suono". ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali