• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

miao

Sinonimi e Contrari (2003)

miao /'mjao/ [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa del verso che fa il gatto] ≈ (non com.) miau. ● Espressioni: fam., fare miao (o miao miao) [riferito al gatto, emettere il suo verso caratteristico] [...] ≈ [→ MIAGOLARE (1)]. ■ s. m., invar. [il verso del gatto: un m. prolungato] ≈ (non com.) miau, miagolio ... Leggi Tutto

pss

Sinonimi e Contrari (2003)

pss interiez. [voce onomatopeica]. - [voce che riproduce quel rumore labiale sibilante che si fa per richiamare l'attenzione di qualcuno] ≈ sss, ssh. ... Leggi Tutto

soprano

Sinonimi e Contrari (2003)

soprano s. m. [uso sost. dell'agg. soprano]. - 1. (mus.) [voce femminile o bianca dal registro più acuto] ≈ ‖ tenore. 2. (estens.) [cantante (donna) o cantore dotato di voce di soprano: da ragazzo era [...] un s.; mia sorella è un buon s.] ≈ [con riferimento a persona di sesso maschile] sopranista. > s., mezzosoprano, contralto ... Leggi Tutto

querulo

Sinonimi e Contrari (2003)

querulo /'kwɛrulo/ agg. [dal lat. querŭlus, der. di queri "lamentarsi"], lett. - 1. [di persona che si lagna sempre: un vecchio q.] ≈ lacrimoso, lagnoso, lamentoso, piagnucoloso. ↔ allegro, divertente, [...] ridanciano, scherzoso, simpatico, spiritoso. 2. (estens.) [di voce, tono o suono che sembri un lamento e sia di effetto molesto: parlava con voce q.] ≈ (non com.) gnaulante, lagnoso, lamentevole, lamentoso, piagnucoloso, (non com.) querimonioso. ↔ ... Leggi Tutto

gorgheggio

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgheggio /gor'gedʒ:o/ s. m. [der. di gorgheggiare]. - 1. [il modulare la voce: i g. dell'usignolo] ≈ trillo, [continuo] gorgheggìo. ⇑ canto. ⇓ vocalizzo. 2. (mus.) [nel canto, rapido passaggio di suoni [...] eseguito dalla voce sopra una sillaba: i g. del soprano] ≈ vocalizzo. ... Leggi Tutto

gradevole

Sinonimi e Contrari (2003)

gradevole /gra'devole/ agg. [der. di gradire]. - 1. [che ha le qualità adatte per piacere, che riesce gradito: compagnia g.] ≈ amabile, ben accetto, (non com.) godibile, gradito, piacevole, simpatico. [...] le qualità adatte per riuscire gradito] ≈ armonico, armonioso, dolce, soave. ↔ chioccio, disarmonico, gracchiante, stridente, stridulo, [di voce] duro. 5. a. [di luogo, che risulta gradito] ≈ ameno, ridente, sereno. ↔ cupo, tetro. b. [di abitazione ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] per quanto grande fosse stata la sua stanchezza, riprendeva di gran lena il suo lavoro [I. Svevo]); a gran voce (chiamavo a gran voce la conversa che soleva accompagnarmi [G. D’Annunzio]); di gran lunga (la condizione umana si può migliorare di gran ... Leggi Tutto

corridoio

Sinonimi e Contrari (2003)

corridoio /kor:i'dojo/ (ant. corritoio, corritore, ant. o region. corridore) s. m. [der. di correre, propr. "luogo dove si corre"]. - 1. (archit.) [ambiente stretto e lungo, che permette accesso indipendente [...] alle varie parti di un edificio o ai locali di un appartamento] ≈ (lett.) ambulacro, andito. ⇑ passaggio. ● Espressioni: fig., voce di corridoio → □. 2. (sport.) [nel calcio, spazio in profondità che si apre nella difesa avversaria: chiudere i c.; ... Leggi Tutto

grida

Sinonimi e Contrari (2003)

grida s. f. [der. di gridare] (pl. le gride, err. le grida). - 1. (stor.) [comunicazione dell'autorità che si faceva gridare pubblicamente dai banditori] ≈ avviso, bando, decreto, editto, legge, ordine, [...] proclama, [nell'antica Russia, fino al sec. 19°] ukase. 2. (ant.) a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza] ≈ e ↔ [→ GRIDO (1. a)]. b. (fig.) [fama diffusa e spesso infondata] ≈ boatos, chiacchiera, diceria, ... Leggi Tutto

gridata

Sinonimi e Contrari (2003)

gridata s. f. [part. pass. femm. di gridare]. - 1. (ant.) a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza] ≈ e ↔ [→ GRIDO (1. a)]. b. [insieme di voci e suoni levati da più [...] persone] ≈ [→ GRIDO (1. b)]. 2. [dura lavata di capo fatto a voce alta: s'è preso una g. che non meritava] ≈ (volg.) cazziata, cicchetto, rabbuffo, ramanzina, rimbrotto, rimprovero, sgridata, strigliata. ↔ elogio, encomio, lode. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali