• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

intrugliare

Sinonimi e Contrari (2003)

intrugliare [voce di origine tosc., prob. dal verbo volg. introiare "insudiciare, sporcare"] (io intrùglio, ecc.), pop. - ■ v. tr. 1. [mettere insieme sostanze diverse, facendone un intruglio, spesso assol.: [...] che cosa stai intrugliando?] ≈ rimestare. ‖ (lett.) mescidare, mescolare, mestare, mischiare. 2. (fig.) [rendere confuso e imbrogliato: i. le faccende] ≈ confondere, ingarbugliare, imbrogliare, intricare. ... Leggi Tutto

ridere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ridere. Finestra di approfondimento Gradi di riso - L’allegria può essere manifestata in vari modi. I verbi più com. sono r. e sorridere, il primo dei quali indica un lasciarsi andare più [...] limitato ad animali ma nell’uso lett. possibile anche per gli umani che emettono brevi e ripetuti lamenti: guaì al basso una voce di vecchia (A. Oriani). Anche singhiozzare, assai più com., pone l’accento sui lamenti del pianto (detti in questo caso ... Leggi Tutto

brusio

Sinonimi e Contrari (2003)

brusio /bru'zio/ s. m. [voce onomatopeica]. - 1. [vociare continuo e sommesso di gente raccolta in un luogo] ≈ bisbiglìo, mormorìo, sussurro. 2. [lieve rumore di cose che s'agitano] ≈ fruscìo, [di foglie [...] e sim.] stormire ... Leggi Tutto

saetta

Sinonimi e Contrari (2003)

saetta /sa'et:a/ s. f. [lat. sagitta, prob. voce di origine etrusca]. - 1. [arma da getto che si scaglia con l'arco o con la balestra e, anche, oggetto a forma di saetta] ≈ dardo, freccia, (lett.) quadrello, [...] (ant.) sagitta, (lett.) strale. 2. (estens.) [scarica elettrica tra due nubi, all'interno di una stessa nube o tra nube e terra] ≈ baleno, folgore, fulmine, lampo. 3. (fig.) [cosa o persona molto rapida: ... Leggi Tutto

bua

Sinonimi e Contrari (2003)

bua (non com. bubù) s. f. [voce onomatopeica], fam. - [fonte di dolore fisico, nel linguaggio infantile, usata anche da chi parla a bambini] ≈ dolore, malattia, male. ... Leggi Tutto

tintinnare

Sinonimi e Contrari (2003)

tintinnare v. intr. [dal lat. tintinnare, voce onomatopeica] (aus. avere). - [mandare suoni argentini, a colpi brevi e staccati: il campanello tintinna] ≈ scampanellare, (lett.) tinnire, trillare. ‖ risuonare, [...] squillare, suonare ... Leggi Tutto

bubbolare

Sinonimi e Contrari (2003)

bubbolare v. intr. [voce onomatopeica] (io bùbbolo, ecc.; aus. avere), non com. - 1. [far rumore, detto del tuono o del mare] ≈ mugghiare, rimbombare, rumoreggiare. 2. [emettere brontolii] ≈ bofonchiare, [...] borbottare, brontolare. 3. [battere i denti dal freddo] ≈ rabbrividire, tremare ... Leggi Tutto

bucaniere

Sinonimi e Contrari (2003)

bucaniere /buka'njɛre/ s. m. [dal fr. boucanier, der. di boucan "strumento di pali per affumicare la carne degli animali", da una voce tupi-guaranì]. - 1. (stor.) [avventuriero che nel Cinquecento combatteva [...] contro gli Spagnoli nel Mar Caribico] ≈ corsaro, pirata. ‖ avventuriero, filibustiere. 2. (fig., non com.) [persona spregiudicata fino al reato, negli affari e sim.] ≈ faccendiere, filibustiere. ‖ farabutto, ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] ; saltimbanco; seratante; showman; soubrette; spalla; spettatore; spogliarellista; stella; tragediografo; trasformista; vedette; vocalista; voce recitante; zanni. 2. Amorosa, amoroso; attor giovane, attrice giovane; brillante; buffa, buffo ... Leggi Tutto

buffetto

Sinonimi e Contrari (2003)

buffetto /bu'f:et:o/ s. m. [voce onomatopeica, affine a buffare]. - [colpetto leggero dato con la mano] ≈ schiaffetto. ↑ ceffone, manrovescio, sberla, scapaccione, schiaffo, schiaffone, scoppola. ↓ carezza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 82 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali