• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

salire

Sinonimi e Contrari (2003)

salire [lat. salire "saltare"] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono]; cong. pres. salga ..., saliamo, [...] ] ≈ ⇑ andare. ↔ calare (da), scendere (da). c. [di suono, diventare più acuto o più intenso: la sua voce cominciò a s.] ≈ alzarsi, crescere. ‖ ingrossarsi. ↔ abbassarsi, calare, scendere. 3. [svilupparsi verticalmente, raggiungere una certa altezza ... Leggi Tutto

salmodia

Sinonimi e Contrari (2003)

salmodia /salmo'dia/ s. f. [dal gr. psalmōidía (lat. tardo psalmodĭa), comp. di psalmós "salmo" e ōidḗ "canto"]. - 1. (eccles.) [canto, recitazione dei salmi]. 2. (fig., non com.) [discorso, esposizione, [...] racconto fatto lentamente, con voce monotona e senza variazione di tono: le sue s. mi hanno stancato] ≈ cantilena, geremiade, lagna, lamentazione, litania, (fam.) musica, nenia, sinfonia, solfa, (fam.) tiritera. ... Leggi Tutto

tombacco

Sinonimi e Contrari (2003)

tombacco s. m. [voce di origine orient., attrav. il fr. tombac e il ted. Tombak] (pl. -chi). - (metall.) [lega di rame e zinco, di colore dal giallo chiaro al rosso, malleabile e duttile] ≈ ‖ crisocalco, [...] oricalco, princisbecco ... Leggi Tutto

invocare

Sinonimi e Contrari (2003)

invocare v. tr. [dal lat. invŏcare, der. di vocare "chiamare", col pref. in- "in-¹"] (io invòco, tu invòchi, ecc.). - 1. [chiamare con tono di preghiera, soprattutto per avere assistenza, conforto e sim.: [...] i. Dio o il nome di Dio] ≈ implorare, scongiurare, supplicare. ↓ pregare. 2. a. [chiedere ad alta voce, supplichevolmente e sim.: i. aiuto] ≈ (lett.) impetrare, implorare, supplicare. ↓ chiamare, chiedere. b. [esprimere il desiderio che qualcosa ... Leggi Tutto

tonante

Sinonimi e Contrari (2003)

tonante agg. [part. pres. di tonare, tuonare]. - 1. [che tuona, spec. riferito a Giove] ≈ (lett., non com.) tonitruante. 2. (fig.)[che risuona con forza, che ha grande sonorità: parlava con voce t.] ≈ [...] possente, potente, reboante, risonante, sonante, sonoro, stentoreo, (lett., scherz.) tonitruante. ↔ debole, fioco, flebile, lieve, sommesso ... Leggi Tutto

bustarella

Sinonimi e Contrari (2003)

bustarella /busta'rɛl:a/ s. f. [dim. di busta; voce diffusa dal napol.]. - [busta con denaro consegnata di nascosto per corrompere] ≈ (pop.) mazzetta, pizzo, (non com.) sbruffo, tangente. ... Leggi Tutto

tonfo

Sinonimi e Contrari (2003)

tonfo /'tonfo/ s. m. [voce onomatopeica]. - 1. [rumore, piuttosto cupo, prodotto da un corpo che cade: il t. dei remi nell'acqua] ≈ ⇑ rumore. 2. (estens.) [clamoroso esito negativo di un'opera letteraria, [...] teatrale o cinematografica: il suo nuovo film è stato un t.] ≈ fallimento, fiasco, flop. ↓ insuccesso. ↔ trionfo. ↓ successo ... Leggi Tutto

tonitruante

Sinonimi e Contrari (2003)

tonitruante agg. [part. pres. del lat. tardo tonitruare "tuonare" (riferito a Giove), der. di tonĭtrus "tuono"], lett., non com. - 1. [che tuona, che fa il rumore di un tuono] ≈ tonante. 2. (fig., scherz.) [...] [di voce e sim., forte e potente] ≈ e ↔ [→ TONANTE]. ... Leggi Tutto

tonto

Sinonimi e Contrari (2003)

tonto /'tonto/ [voce di etimo incerto], fam. - ■ agg. [che è di scarso cervello, di grande stupidità: sei proprio t.!] ≈ cretino, (pop.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, imbecille, (fam.) interdetto, scemo, [...] sciocco, (lett.) stolto, stordito, stupido. ↔ acuto, intelligente, perspicace, sveglio. ↑ astuto, furbo. ■ s. m. (f. -a) [persona tonta] ≈ babbeo, beota, (tosc.) bischero, citrullo, (volg.) coglione, cretino, ... Leggi Tutto

topica

Sinonimi e Contrari (2003)

topica /'tɔpika/ s. f. [voce di origine settentr., der. del milan. topicà "inciampare, intoppare"], fam. - 1. [errore grossolano] ≈ bestialità, (fam.) castroneria, sproposito, svarione, (fam.) toppa, (gerg.) [...] toppata. 2. [atto, espressione e sim., commessi o detti per goffaggine, inesperienza, ecc.] ≈ brutta figura, (fam.) figuraccia, gaffe, (fam.) grezza, (gerg.) toppata. ↔ (bella) figura, (fam.) figurone ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali