• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
849 risultati
Tutti i risultati [849]
Industria [30]
Alimentazione [21]
Medicina [19]
Religioni [11]
Arti visive [6]
Tempo libero [6]
Cinema [6]
Geografia [5]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Telecomunicazioni [4]

grido

Sinonimi e Contrari (2003)

grido s. m. [der. di gridare] (pl. le grida, dell'uomo; i gridi, degli animali, o anche dell'uomo, se non considerati nel loro complesso). - 1. a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., [...] , (non com.) gridìo, schiamazzo, strepito, urla. 2. (estens.) [richiesta di aiuto, lamento, anche non espressi con la voce: il g. dei popoli oppressi] ≈ implorazione, invocazione, preghiera, richiesta, supplica. 3. [al plur., lavata di capo, sgridata ... Leggi Tutto

grande. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi grande. Finestra di approfondimento Grande e grosso - G. è tra gli agg. più generici e frequenti in ital. e può riferirsi a tutto ciò che superi la misura ordinaria (senza riferimento a una [...] per quanto grande fosse stata la sua stanchezza, riprendeva di gran lena il suo lavoro [I. Svevo]); a gran voce (chiamavo a gran voce la conversa che soleva accompagnarmi [G. D’Annunzio]); di gran lunga (la condizione umana si può migliorare di gran ... Leggi Tutto

cuccurucu

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccurucù [voce onomatopeica], non com. - ■ interiez. [voce che imita il canto del gallo] ≈ chicchirichì. ■ s. m. [il verso stesso del gallo] ≈ chicchirichì. ... Leggi Tutto

rauco

Sinonimi e Contrari (2003)

rauco /'rauko/ agg. [dal lat. raucus, affine a ravis "raucedine"] (pl. m. -chi). - 1. [di persona, che ha la voce abbassata per raucedine: quando parlo per molto tempo divento r.] ≈ roco. ↑ afono. 2. a. [...] [di voce, che si è abbassata per la raucedine] ≈ arrochito, roco. ‖ basso, chioccio, debole, fioco. ↔ alto, chiaro, forte, limpido, sonoro. ↑ argentino, squillante, stentoreo. b. (estens.) [di suono, che è caratterizzato da debolezza e cupezza] ≈ ... Leggi Tutto

reboante

Sinonimi e Contrari (2003)

reboante (più com. roboante) agg. [dal lat. reboans -antis, part. pres. di reboare "rimbombare"]. - 1. (non com.) [di suono e sim., che è dotato di profonda risonanza] ≈ rimbombante, risonante, tonante, [...] . ‖ forte, fragoroso, sonoro. ↔ debole, fievole, ovattato, [detto della voce] fioco. 2. (fig., spreg.) [di discorso e sim., ricco di sonorità e di enfasi, ma di poca o nessuna sostanza] ≈ altisonante, enfatico, gonfio, magniloquente, retorico ... Leggi Tutto

recitare

Sinonimi e Contrari (2003)

recitare v. tr. [dal lat. recitare, der. di citare, col pref. re-, propr. "fare l'appello delle persone citate in tribunale", poi "leggere a voce alta"] (io rècito, ecc.). - 1. [riportare a voce più o [...] meno alta un testo imparato a memoria: r. una poesia; r. le preghiere] ≈ declamare, ripetere. ‖ dire, proferire, pronunciare. 2. (teatr., cinem.) a. [rappresentare un ruolo teatrale o cinematografico: ... Leggi Tutto

storico

Sinonimi e Contrari (2003)

storico /'stɔriko/ (ant. o lett. istorico) [dal lat. historĭcus, gr. historikós, da historía "storia"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [della storia in senso ampio, o che ha per oggetto e fine la storia: opera, [...] . ■ s. m. 1. (f. -a) [scrittore di storia: gli s. greci] ≈ (non com.) storiografo. 2. (mus.) [in composizioni di tipo oratoriale o liturgico, voce che ha il compito di narrare le vicende dell'azione illustrata dalle altre voci] ≈ ‖ narratore ... Leggi Tutto

ohi

Sinonimi e Contrari (2003)

ohi /'ɔi/ interiez. - 1. [voce di lamento o di disappunto, anche ripetuta] ≈ ahi, ahimè, ohimè. 2. [voce di richiamo o di saluto] ≈ [→ OLÀ]. ... Leggi Tutto

ohibò

Sinonimi e Contrari (2003)

ohibò /oi'bɔ/ interiez. [voce onomatopeica]. - [voce esprimente sdegno, nausea, disprezzo, disapprovazione, spec. scherz.] ≈ accidenti, caspita, perbacco. ... Leggi Tutto

strascicato

Sinonimi e Contrari (2003)

strascicato agg. [part. pass. di strascicare]. - [della voce, che viene prolungata e deformata nella pronuncia delle parole: parlava con voce s.] ≈ impastata. ↔ nitida. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 85
Enciclopedia
voce
Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’Uomo, prodotti dalle vibrazioni delle corde vocali nella laringe durante l’espirazione dell’aria e fatti risuonare all’interno della faringe, della cavità orale e delle fosse nasali che ne determinano...
voce
voce Serie o insieme di suoni articolati (➔ fonazione), o anche inarticolati, alla cui produzione concorrono fondamentalmente l’apparato respiratorio, con funzione di mantice, che ne condiziona l’intensità, la laringe, che ne regola l’ampiezza,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali