• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
68 risultati
Tutti i risultati [197]
Arti visive [68]
Biografie [76]
Archeologia [28]
Religioni [23]
Letteratura [19]
Vita quotidiana [12]
Cinema [14]
Storia [13]
Architettura e urbanistica [12]
Storia delle religioni [8]

Newton, Helmut

Enciclopedia on line

Newton, Helmut Fotografo tedesco, naturalizzato australiano (Berlino 1920 - Los Angeles 2004). Di famiglia ebraica, dopo essersi formato (1936) presso la fotografa di moda Yva (pseud. di Else Neuländer-Simon, Berlino [...] collaborato con i più prestigiosi periodici di moda (Jardin des modes, Elle, Vanity fair, Marie-Claire e Vogue). Negli anni Settanta rielaborò, nelle immagini di moda e nei ritratti, la compostezza formale della fotografia tradizionale, inserendovi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELMUT NEWTON – LOS ANGELES – AUSTRALIA – SINGAPORE – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newton, Helmut (1)
Mostra Tutti

LINDNER, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINDNER, Richard Alexandra Andresen Pittore e illustratore statunitense di origine tedesca, nato ad Amburgo l'11 novembre 1901, morto a New York il 16 aprile 1978. Dopo aver studiato all'Accademia di [...] 1941, negli Stati Uniti, assumendone la nazionalità nel 1948. A New York si affermò come grafic designer lavorando per le riviste Vogue, Fortune e Harper's Bazaar; in contatto con S. Steinberg e F. Léger, dal 1952 si dedicò alla pittura con impegno ... Leggi Tutto

Alaoui, Leila

Enciclopedia on line

Fotografa e video-artista franco-marocchina (Parigi 1982 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2016). Dopo aver studiato fotografia presso l’università di New York, con la sua arte ha cercato di esplorare il mondo [...] mostra Les Marocains, tenutasi a Parigi, in cui racconta la popolazione locale. Le sue foto sono state pubblicate da testate come Vogue e il New York Times. È morta in seguito agli attentati terroristici dei jihadisti all’hotel Splendid e al bar Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Steichen, Edward

Enciclopedia on line

Steichen, Edward Fotografo (Lussemburgo 1879 - West Redding, Connecticut, 1973). Emigrato negli Stati Uniti nel 1881, dopo un apprendistato come litografo, intraprese l'attività di fotografo distinguendosi per l'uso tipicamente [...] luci e dell'inquadratura. Specializzatosi nel ritratto e nella foto di moda, lavorò circa un decennio per pubblicazioni quali Vogue e Vanity Fair. A partire dal 1947 terminò la sua ricerca personale dedicandosi all'organizzazione del dipartimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MUSEUM OF MODERN ART – LUSSEMBURGO – CONNECTICUT – STATI UNITI

BELUS

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BELUS M.A. Lala Comneno Zona della Siria settentrionale, compresa tra le città di Apamea, Antiochia, Kyrrus e Aleppo, così chiamata dall'antico nome del massiccio o altopiano calcareo, e formata dalle [...] 13°, a Buraqli nel 1460-1461). Numerosi sono anche i cimiteri con stele datate, del 12° e 13° secolo. Bibl.: M. de Vogüé, Syrie centrale. Architecture civile et religieuse du I au VIIIe siècle, 2 voll., Paris 1865-1877; H.C. Butler, Early Churches in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ORDINI MONASTICI e MENDICANTI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

ORDINI MONASTICI e MENDICANTI D. Rigaut Mentre alcuni studiosi si sono preoccupati di circoscrivere la produzione artistica di un O. particolare (v. Benedettini; Certosini; Cistercensi; Clarisse; Cluniacensi; [...] Augustin. Les cycles du XVe siècle, Paris 1969; C. Catena, Le carmelite, storia e spiritualità, Roma 1969; A. de Vogüé, Benoît modèle de vie spirituelle d'après le deuxième livre des Dialogues de Saint Grégoire, Collectanea Cisterciensia 38, 1976, pp ... Leggi Tutto

CORNELL, Joseph

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Artista statunitense, nato a Nyack (New York) il 24 dicembre 1903, morto a Flushing (Long Island, New York) il 29 dicembre 1972. Dal 1917 al 1921 studiò presso la Phillips Academy di Andover (Massachusetts) [...] per la ditta Traphagen di New York; progettò saltuariamente copertine, impaginati e grafica per le riviste Harper's Bazaar, Vogue, House and Garden e redasse scritti per View, ecc. La sua attività espositiva si evidenziò in significative rassegne ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – MUSEUM OF MODERN ART – JOSEPH CORNELL – SURREALISMO – MANHATTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORNELL, Joseph (1)
Mostra Tutti

Teller, Juergen

Enciclopedia on line

Teller, Juergen Fotografo tedesco (n. Erlangen 1964). Completati gli studi presso il Bayerische Staatslehranstalt für photographie di Monaco, nel 1986 si è trasferito a Londra dove ha avviato la sua carriera. Dopo avere [...] di Céline’s. Gli scatti di T. sono stati pubblicati sulle più importanti riviste di moda (tra cui The Face e Vogue) e sono oggetto di esposizioni ed esibizioni collettive. Nel 2012 è stata allestita presso Palazzo Reale di Milano la mostra The girl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STILISTI – ERLANGEN – LONDRA

SERGILLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SERGILLA N. Bonacasa Località archeologica della Siria centrale a 3 km dall'odierno villaggio di el-Bāra. Le rovine di S. si stendono su un bacino montano aperto a S, O ed E; ma la loro distribuzione [...] sorta di soggiorno pubblico. Non molto si sa dell'ubicazione degli altri edilici; è noto invece il sito del teatro. Bibl.: M. de Vogüé, Syrie centrale, I, Parigi 1865, tavv. 30-31, 33, 55-57; II, Parigi 1877, tav. II; H. C. Butler, in Syria, II, 1920 ... Leggi Tutto

AULENTI, Gaetana Emilia

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia. Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] che definì «benestante […] una famiglia di magistrati, di avvocati, di medici e vescovi» (intervista a Dacia Maraini, in Vogue Italia, giugno 1972, p. 71). Aldo e Virginia si sposarono nel 1926 a Palazzolo dello Stella, dove vivevano. Virginia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – PALAZZOLO DELLO STELLA – KARLHEINZ STOCKHAUSEN
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Carbon neutral
carbon neutral loc. agg.le Nell’àmbito delle strategie di contrasto dell’inquinamento atmosferico, detto di quanto riesce a bilanciare le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui...
Climate positive
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali