• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Letteratura [8]
Biografie [9]
Storia [6]
Geografia [3]
Letterature per continenti e paesi [3]
Lingua [3]
Archeologia [2]
Arti visive [2]
Musica [2]
Lingue e dialetti nel mondo [2]

Vojnović, Ivo

Enciclopedia on line

Vojnović, Ivo Scrittore croato (Ragusa 1857 - Belgrado 1929); sostenitore del nazionalismo iugoslavo, fu arrestato nel 1914. Esordì come narratore (il romanzo naturalistico Geranium, 1880; la raccolta di novelle Perom i olovkom "A penna e a matita", 1884), volgendosi poi al teatro. Notevoli i drammi d'ispirazione storica (Ekvinocijo, 1895; Dubrovačka trilogija "Trilogia ragusea", 1903), ricchi di espressioni dialettali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGRADO – RAGUSA – PROLOG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vojnović, Ivo (1)
Mostra Tutti

Vojnović, Lujo

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore montenegrino (Spalato 1864 - Zagabria 1951). Segretario del principe Nicola del Montenegro (1896), ministro della giustizia (1899-1903) e (1901-02) inviato del Montenegro in Vaticano; nel 1913-14 rappresentò il Montenegro alla Conferenza di Londra. Dal 1915 al 1919 fu in servizio del governo serbo a Parigi e a Roma, partecipando alle polemiche sulla questione adriatica: Dalmazia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICOLA DEL MONTENEGRO – ZAGABRIA – DALMAZIA – DALMATIA – SPALATO

Vojnović, Konstantin

Enciclopedia on line

Vojnović, Konstantin Uomo politico croato (Herceg Novi 1823 - Ragusa 1903); dopo avere studiato a Padova, iniziò la carriera politica a Spalato sostenendo l'unione della Dalmazia alla Croazia (Un voto per l'Unione, 1861, in italiano). Deputato alla dieta di Dalmazia (1863-75), quindi (1878-84) membro della dieta croata, continuò a sostenere questo programma sino al 1888, quando abbandonò la vita politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERCEG NOVI – DALMAZIA – CROAZIA – SPALATO – RAGUSA

Vojnovič, Vladimir Nikolaevič

Enciclopedia on line

Scrittore russo (Stalinabad, od. Dušanbe, 1932 - Mosca 2018). Esordì nella tradizione della narrativa contadina, affermandosi come uno degli autori del disgelo (Choču byt´čestnym "Voglio essere onesto", 1963). Mutato il clima politico, fu espulso dall'Unione degli scrittori (1974). Dal 1980 vive in Occidente. Il suo romanzo più importante è Žizn´ i neobyčajnye priključenija soldata Ivana Čonkina (pubbl. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Galović, Fran

Enciclopedia on line

Poeta e prosatore croato (Peteranec, Koprivnica, 1887 - Radenkovići 1914). Caduto in guerra prima di raggiungere una sua matura originalità, ha lasciato una varia eredità letteraria, ricca di suggestioni [...] ", 1913) e di Ispovijed ("Confessione", 1913), a M. J. Lermontov nel dramma Tamara, 1907, a H. Ibsen, E. A. Poe, J. Vojnović. Il suo momento più alto è dato dal ciclo lirico Z mojih bregov ("Dalle mie colline", postumo, 1948), che lo rivela autentico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LERMONTOV – VOJNOVIĆ

Màver, Giovanni

Enciclopedia on line

Màver, Giovanni Slavista (Curzola, Dalmazia, 1891 - Roma 1970); prof. univ. dal 1921 al 1961, insegnò nelle univ. di Padova (1921) e Roma (dal 1929). Si è occupato di toponomastica (Einfluss der vorchristlichen Kulte [...] letteratura italiana, 1942). Ha dedicato inoltre varie serie di saggi critici e monografici a singoli scrittori slavi (Vojnović, 1923; Słowacki, 1925; Sep Szarzyński, 1953). Dal 1952 diresse la rivista Ricerche slavistiche. È stato redattore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DALMAZIA – CURZOLA – SLAVI – ROMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Màver, Giovanni (3)
Mostra Tutti

KRIZMAN, Tomislav

Enciclopedia Italiana (1933)

KRIZMAN, Tomislav Vojeslav Molé Pittore e incisore croato, nato il 21 luglio 1883 a Vodostaj. Studiò pittura con i professori F. Myrbach e W. Unger, ma dal 1911, quando i colori gli produssero un avvelenamento [...] , nella Galleria Corsini di Roma, a Montevideo, ecc. Da segnalare l'autoritratto e i ritratti della baronessa Turković, di Ivo Vojnović, ecc., a incisione. Nel 1931 ha inciso una serie di paesaggi dalmati. Bibl.: Fr. Stelè, in Thieme-Becker, Künstler ... Leggi Tutto

RAGUSA

Enciclopedia Italiana (1935)

RAGUSA (in croato Dubrovnik; lat. Rhagusium, Rhacusa; gr. ‛Ραύσιον; A. T., 24-25-26 bis, 77-78) Antonio Renato TONIOLO Bruno MOLAJOLI Giuseppe PRAGA Città della Dalmazia meridionale, sorta dove la [...] Veliki, 1358-1382 (R. e Ludovico il Grande), in Izvještaj c. k. Nautičke Škole, XXXI, Ragusa 1913, pp. 5-116; L. Vojnović, Dubrovnik i Osmansko carstvo, 1365-1482 (R. e l'impero ottomano), I, Belgrado, Accad. di Serbia, 1898; A. Vučetić, Dubrovnik za ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO EMANUELE I DI SAVOIA – SIGISMONDO DI LUSSEMBURGO – CUPRESSUS SEMPERVIRENS – CONSIGLIO DEI PREGADI – ROBERTO IL GUISCARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAGUSA (2)
Mostra Tutti

BASSEGLI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASSEGLI (de Basileis), Francesco Gerhard Rill Figlio di Nicolino, il B. nacque a Ragusa verso il 1440-1445; apparteneva ad - una famiglia patrizia, originaria di Cattaro o di Lucca, la cui residenza [...] , II, Ragusa 1803, pp. 91 s.; S. Gliubich, Diz. biogr. degli uomini illustri della Dalmazia, Vienna 1856, p. 23; K. Vojnović, Crkva i drûava u dubrovačkoj republici, in Rad, CXIX (1894), p. 57; M. Breyer, Prikozi k starijoi književnoj i kulturnoj ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DALMAZIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] , Roma 1915; id., La Vénétie Julienne et la Dalmatie, Roma 1919; id., La lotta delle razze nell'Europa danubiana, Bologna 1923; L. Vojnović, La Dalmatie, l'Italie, et l'unité Yougoslave, Ginevra 1917. L'arte. Italiana fu l'arte da Zara alle Bocche di ... Leggi Tutto
TAGS: SERRATA DEL MAGGIOR CONSIGLIO – GAIO SEMPRONIO TUDITANO – PIERPAOLO DALLE MASEGNE – PIERO DELLA FRANCESCA – MACCHIA" MEDITERRANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DALMAZIA (3)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali