La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] alle "squadre da carpentiere che non sono squadrate" o alle "frecce in volo che in certi momenti non sono né ferme né immobili" di cui parlava mutamenti d'umore; il discorso ragionato è d'ordine spaziale o strategico, poiché non è legato a un tempo ...
Leggi Tutto
Ricordare l'Italia delle stragi
Elena Pirazzoli
Un ventennio (e più) di stragi e attentati
Venerdì 12 dicembre 1969, poco dopo le ore 16,30, il centro di Milano fu scosso da una forte esplosione. Si [...] memoria, che però, paradossalmente, non corrisponde alla realtà spaziale della strage, ma vi si approssima solamente: un punto è mai atterrato, la sera di quel 27 giugno 1980, il suo volo è rimasto sospeso e come tale anche la sua vicenda, la sua ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] complesso e unitario intimamente articolato con elementi paesistici di raccordo spaziale, tanto in pittura come in scultura, e di cui o il muro di un accampamento visto convenzionalmente a volo d'uccello diventano una linea circolare sul piano; al ...
Leggi Tutto
La lessicologia dialettale
Monica Cini
Riccardo Regis
Se per lessicologia dialettale intendiamo lo studio scientifico del sistema lessicale di un dialetto o di un insieme di dialetti, una panoramica [...] essere utile fornire una ricognizione a volo d’uccello sui progetti atlantistici regionali repertorio è una prospettiva che supera di slancio i confini della variazione spaziale (o diatopica), riformando e radicibus il concetto stesso di atlante. Non ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] (PSPAZIO).
Le classi di complessità temporale e spaziale sono (parzialmente) ordinate rispetto all'inclusione e consentire la loro memorizazzione ma solo una veloce scansione 'al volo', eventualmente in più passate. Tale situazione si presenta, per ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] e il p. di Sainte-Foy a Conques, il cui sistema di scansione spaziale rimase un unicum. Se si accettano la cronologia su base epigrafica e le tesi in due gruppi; nel registro superiore quattro angeli in volo presentano la croce e i signa. Le Pene dell ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
AAndrea Buzzi
di Andrea Buzzi
Meteorologiche, previsioni
sommario: 1. Cenni storici. 2. I modelli numerici di previsione e l'avvento del calcolatore elettronico. 3. L'assimilazione [...] per integrare nel tempo le equazioni alle differenze finite, in funzione del passo spaziale Δx (distanza tra i nodi della griglia): Δt 〈 Δx/V. Aeronautica svolge, oltre che l'assistenza meteorologica al volo militare e civile, anche le funzioni di ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE DELLE ICONOGRAFIE (v. vol. iv, p. 84, s.v. Iconografia)
G. Pisano
E. F. Ghedini
Egitto e Vicino Oriente. - L'iconografia, prescindendo dalla definizione di E. Panofsky, viene qui intesa [...] a terra, stante, in corsa, in ginocchio, in volo), dal momento che le descrizioni appaiono generiche e non 1982, p. 183), in cui troviamo raffigurato, con una scansione spaziale tipica della produzione musiva o tessile, Orfeo con gli animali entro un ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] sono utilizzate per acquisire dati di tipo sia spaziale sia spettrale, cioè sulle caratteristiche dei singoli terrestre è poverissima (pochi insetti atteri o, comunque, inetti al volo); numerosa invece quella che vive in mare o delle risorse del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] ’ingegnere Giovanni Battista (Gianni) Caproni (1886-1957) si alza in volo con un aeromobile da lui progettato, il biplano Ca.1.
• n. 1976), il 28 maggio, a bordo della Stazione spaziale internazionale.
• Dal 9 ottobre la banda larghissima di Telecom ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...