PARTHI, Re dei
A. M. Simonetta
Red.
Il regno arsacide fu fondato da Arsace I (247-217 a. C.), che nel 247 a. C. si insediò in Astauene. Fu solamente nel 239, dopo la sconfitta di Seleuco Il ad Ancyra, [...] civili, in cui si contesero il trono Pacoro 11(78-116 d. C.), Osroe (106-129 d. C.), Artabano IV (8o-81 d. C.), Vologese II (106-148 d. C.), Parthamaspate (116 d. C.) Mitridate V (circa 130-147 d. C.). Così sconvolta la Parthia non poté opporre una ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] 'epoca del dominio seleucide, il successivo periodo arsacide è testimoniato da tre rilievi, uno dei quali, con iscrizione di un Vologese (II o III sec. d.C.), mostra una scena di sacrificio; gli altri due sono forse, rispettivamente, di Mitridate II ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] diffonde sempre più la dottrina zoroastrica. In questo periodo i re parthi proteggono lo zoroastrismo, tanto che sotto il regno di Vologese I (51-78 d. C.) si compie il tentativo di trasformare lo zoroastrismo in religione di stato. A questo scopo si ...
Leggi Tutto