NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] in una riunione settimanale tutte le esperienze, in modo da coordinare le attività di assistenza sanitaria con quelle di volontariato.
5. Conclusioni
Una vasta e feconda serie di studi sulla fisiopatologia del dolore nell'uomo, pur nella non superata ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] anche riferirsi ad altre unità socialmente rilevanti: gruppi strutturati di individui (famiglie, associazioni di volontariato, sette religiose, gruppi etnici, bande di criminali, istituzioni pubbliche, unità amministrative territoriali, società ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] il nucleo centrale di fedeli attivi, che fanno parte dei movimenti ecclesiali o si impegnano nelle parrocchie e nel volontariato, è costituito da poco più di un decimo della popolazione. Pur nella loro eterogeneità, essi costituiscono l’espressione e ...
Leggi Tutto
Guerra e Resistenza
Giorgio Vecchio
Nazionalismo cattolico e patriottismo ‘freddo’
Nel 1939 la totalità dei cristiani italiani si considerava inserita a pieno titolo nella comune patria italiana. Differenti [...] in campo; si impose ancora a molte donne e molte religiose, e in tal caso maturò un autentico volontariato resistenziale (o viceversa fascista repubblicano), come ha giustamente notato tanti anni fa Giuliana Beltrami Gadola, sottolineando che le ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] lavoro in queste occasioni spesso risulta gravoso, ogni socio si assume un incarico, naturalmente sotto forma di volontariato, contribuendo così al perfetto funzionamento della macchina organizzativa. Identico spirito anima le società di tiro, che si ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] risolto il loro dissidio interno e educavano giovani e figli nel solco della ‘nuova Italia’ nata nel 1861. I volontari e gli stessi sacerdoti combattenti furono così numerosi perché erano stati educati all’italianità. Forse solo per un decennio, le ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] può sottrarre al rapporto (si pensi, fin quando è esistito, al servizio di leva obbligatorio, ma anche, oggi, a quello volontario una volta che sia stato instaurato e per il periodo stabilito).
Mentre il rapporto di servizio coattivo non può che ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] , in Italia, è significativo delle trasformazioni in corso. Questo movimento della società civile basato su associazioni di volontariato organizzate in rete nazionale per la promozione dello sviluppo locale, grazie alla sua diffusione capillare sul ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] associazioni conservazioniste più consolidate, queste iniziative vengono ora promosse anche da formazioni di ecologia politica. Il volontariato assume la forma della collaborazione sia a iniziative permanenti come la gestione di oasi naturalistiche o ...
Leggi Tutto
Le cento città
Goffredo Fofi
La scoperta delle differenze e delle originalità
«Il mondo in provincia, soprattutto se in vicinanza con la natura, non è solo meno brutto, ma uno riesce a vedere anche [...] lotta contro l’analfabetismo, e le iniziative fiorite intorno ad Adriano Olivetti, e il MOVI (Movimento per il Volontariato Italiano) e il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza), e Mercurio, «Il nuovo corriere», «Il Mondo», «Il Ponte ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....