La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] controllare l'ambiente di un singolo individuo per fini sperimentali, a eccezione di alcuni casi, molto limitati, di volontariato. C'è il rischio che i risultati degli esperimenti genetici qui esaminati, possano servire per diffondere la nozione che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla letteratura di Roma
Maurizio Bettini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La produzione letteraria romana ci si presenta [...] capaci. Se decidessimo di farlo, comunque, dovremmo almeno rivolgerci alle opere filosofiche di Seneca – oggi che tanto si parla di volontariato, di dono, di nuova economia, vale davvero la pena di rileggere il suo De beneficiis – così come alle sue ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] difensiva nazionale con la mobilitazione di tutte le risorse demografiche disponibili. Le unità permanenti possono essere formate da volontari a lunga ferma su base professionale, ma anche da coscritti, purché la durata della ferma di leva sia ...
Leggi Tutto
Economia e felicità
Luigino Bruni
Una nuova scienza?
Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] -Economic Panel), relativi al periodo 1985-1999, hanno mostrato una forte correlazione tra lo svolgere attività di volontariato (scelta come segnale di relazionalità nascente da motivazioni intrinseche) e il benessere soggettivo. Inoltre, quando gli ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] autocelebrativi e coreografici del tifo di curva: un fenomeno che necessita di una dimensione associativa e di militanza, volontariato e raccolta di risorse inimmaginabile fra i tifosi delle ends inglesi.
Tuttavia, nel corso degli anni Novanta si ...
Leggi Tutto
Medicina e cure palliative
Claudio Cartoni
Nell’accezione comune del termine, e soprattutto in Italia, palliativo comunica un significato di limite, di inadeguatezza, rispetto agli obiettivi che ci [...] operanti esperienze spontanee di cure palliative di tipo prevalentemente domiciliare, erogate e finanziate da organizzazioni di volontariato e non lucrative del settore privato-sociale. Queste esperienze hanno rappresentato una prima risposta della ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] 'antiusura', con individuazione di casi e di interventi e valutazione dell'ammissibilità ai fondi di garanzia effettuate da volontari ex bancari delle Misericordie; i prestiti sono erogati dalle banche convenzionate: Monte dei Paschi di Siena, Cassa ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] , da impiegare in operazioni di tipo tradizionale. Fu quello che in realtà avvenne, anche se le potenzialità del volontariato nazionale, che faceva capo al partito democratico all'opposizione a Torino e poi a Firenze, non furono mai completamente ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] e che più tardi faranno dire a Bakunin: "Proudhon è il maestro di noi tutti".
Mutualismo, per Proudhon, è la volontaria riorganizzazione dell'economia su basi egualitarie, ma non, si badi, in senso comunista. Per usare la sua celebre formula, "la ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] di un contatto non sporadico con la Chiesa e il pope.
In ambito cattolico, oltre al lavoro di alcune organizzazioni di volontariato, esistono preti e suore rom e sinti che si dedicano in particolare alla predicazione e alla pastorale del loro popolo ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....