GIACOMINI, Carlo
Stefano Arieti
Nacque a Sale, presso Alessandria, il 23 nov. 1840 da Vincenzo e Teresa Gobbo Alvigni. Rimasto presto orfano di padre, l'aiuto economico del nonno materno, Gedeone, gli [...] presso l'istituto di anatomia umana dell'università, allora diretto da L. Rastellini. Nel 1870 prestò opera di volontariato nel conflitto franco-prussiano e la partecipazione a quei tragici eventi gli consentì di acquisire preziose esperienze sull ...
Leggi Tutto
Ballestra, Silvia
Ballèstra, Silvia. – Scrittrice (n. Porto San Giorgio 1969). Si è affermata negli anni Novanta con le mirabolanti avventure del trucido Antò Lu Pork (La guerra degli Antò, 1991), poi [...] sul nostro amore. Una storia di donne, medici, aborti, predicatori e apprendisti stregoni (2008) indaga nel mondo del volontariato antiabortista. È tornata al romanzo nel 2010 con I giorni della rotonda, tutto ambientato a San Benedetto del Tronto ...
Leggi Tutto
comitato etico
Struttura istituzionale che valuta la congruità dell’azione sanitaria e la fattibilità di protocolli sperimentali per le implicazioni che ne derivano sul piano etico. In senso più specifico, [...] un esperto in materia bioetica, un rappresentante dell’area infermieristica, un rappresentante delle diverse associazioni di volontariato. In alcune circostanze è previsto il ricorso a esperti esterni. Particolare attenzione viene data all’esclusione ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] risalto nella giurisprudenza costituzionale prevalentemente quando si tratta di promuovere la solidarietà spontanea (esemplari le decisioni in tema di volontariato – C. cost., 17.2.1992, n. 75 e 29.12.1993, n. 500 – e soppressione dell’obbligo di ...
Leggi Tutto
STICCO, Maria
Maria Bocci
– Nacque a Perugia il 23 novembre 1891 da Antonio, ufficiale medico di origine meridionale, e dalla contessa Gaetana Baldeschi Oddi, appartenente alla più antica nobiltà perugina.
Seguendo [...] della religione.
Aderente all’Unione donne cattoliche, durante la prima guerra mondiale si prodigò in attività di volontariato a favore dei feriti. Dopo la guerra conobbe padre Agostino Gemelli attraverso Giuseppina Taddei, un’anziana signorina ...
Leggi Tutto
Uher, Štefan
Eusebio Ciccotti
Regista cinematografico slovacco, nato a Prievidza (Slovacchia) il 4 luglio 1930 e morto a Bratislava il 29 marzo 1993. Autore di Slnko v síeti (1962, Il sole nella rete) [...] popolari di una Bratislava deserta e assolata, gli inquietanti caccia militari che solcano un mutevole cielo d'agosto, il 'volontariato' degli studenti per la raccolta del grano in campagna (con una scena d'amore silvestre: chiaro omaggio a Extáse ...
Leggi Tutto
autofustigazione
(auto-fustigazione), s. f. Pena inflitta a sé stessi; per estensione e in senso figurato, aspra critica rivolta verso sé stessi.
• È possibile che l’Europa stia scrivendo in questo momento [...] più significativi dei flebili numeri della ripresa economica. C’è una volontà di partecipazione che si esprime nel volontariato, nell’accoglienza dei profughi, nell’impegno sociale. C’è un mondo cattolico, spesso molto giovane, galvanizzato dalla ...
Leggi Tutto
Gros, Piero
Italia • Sauze d'Oulx (Torino), 30 ottobre 1954 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante
Piero Gros nel dicembre 1972, ad appena diciotto anni, fu chiamato a far parte della squadra [...] delle attività non agonistiche collegabili all'evento stesso.
Attualmente Gros si occupa di iniziative promozionali, di volontariato e di comunicazione svolte per conto di grandi marchi industriali sportivi. Ritiene che la sua gara più ...
Leggi Tutto
PICCHI, Mario
Marta Margotti
PICCHI, Mario. – Nacque il 4 agosto 1930 a Pavia, da Giovanni e da Teresa Vallorani.
Terzo di cinque figli, a causa del lavoro di finanziere e poi di guardia carceraria [...] operatori del Ceis (anche con la collaborazione del vicepresidente Juan Pares y Plans, l’artista spagnolo tra i primi volontari del Centro) promosse inoltre iniziative di assistenza per persone senza fissa dimora, malati di Aids, giovani con problemi ...
Leggi Tutto
nursing
Assistenza di un malato da parte del personale infermieristico, in grado di applicare al paziente le cure necessarie, di fronteggiare alcune situazioni d’emergenza, di favorire il sollievo e [...] nei luoghi dove abitualmente vive, si può trovare e dove ha maggior bisogno di assistenza. Appannaggio solitamente di associazioni di volontariato, la n. itinerante si rivolge ai senza casa, ai rom e spec. ai loro figli piccoli, visita i campi di ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....