vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti di una determinata malattia infettiva (virale, batterica, [...] Si distinguono vaccinazioni preventive o profilattiche, voltea prevenire le malattie infettive e parassitarie con i v. naturali, ad ampliare il ventaglio dei trattamenti profilattici e a ridurre i costi di produzione.
Principali v. disponibili ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] generale, la prospettiva più raccomandabile sembra quella voltaa promuovere una formazione secondaria di buon livello attraverso indirizzate verso l’ampliamento e la diversificazione del ventaglio dell’offerta (➔) formativa, agendo in più direzioni ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] il tipo sardo: le brache, increspate alla vita, discendono aventaglio sui fianchi; il farsetto è vermiglio o paonazzo o verde; riprodusse più volte, a Modena, a Reggio, a Busseto, a Venezia, a Napoli, i suoi gruppi di figure sacre a tutto tondo, ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] sede amministrativa a Bordeaux e la rete alsaziana-lorenese a Strasburgo.
Tutte le linee importanti convergono aventaglio in né sapeva far trionfare una propria direttiva, subendo avoltaavolta opposte influenze, quali quella di E. Rouher, ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] e saperi disciplinari sempre più diversificati, con un ampio ventaglio che va dalle scienze della natura e del paesaggio alle e trova riscontro nella nascita di nuove discipline voltea incorporare lo studio delle trasformazioni urbane all'interno ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] sono nella corona rag. giata del centro ovale disposte aventaglio fra la corteccia stessa, con zone d'espansione relativamente il nervo consuma sostanza azotata e durante l'eccitamento tre volte più che nel riposo, e ciò con produzione di ammoniaca. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] politiche ed estetiche, aprendo all'artista un vastissimo ventaglio di scelte creative, anche se non sempre termine post-minimalism per definire la pluralità di ricerche voltea un superamento liberatorio del formalismo degli anni Sessanta: ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] visibilità e dell'acustica ha portato alla scelta di forme aventaglio, corrette con un restringimento verso le ultime file. È trasformare nel tempo le proprie caratteristiche adeguandosi di volta in voltaa una vasta gamma di funzioni che vanno da ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] primato passò al bacino del Volga, che riuscì a dare annualmente fino a 10 volte la produzione del Caucaso negli anni Sessanta.
Tuttavia ampio ventaglio di diritti civili alla famiglia contadina, soprattutto l'ha autorizzata formalmente a svolgere ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] di I. Lakatos) antipopperiane, a partire dalle quali si cercherà di evidenziare il ventaglio di problemi da esse sollevato. Si in cui si sviluppa il programma di ricerca è voltaa correggere le anomalie o le difficoltà teoriche della precedente ...
Leggi Tutto
ventaglio
ventàglio s. m. [dal fr. éventail, der. di éventer «ventilare», da vent «vento»]. – 1. a. Oggetto di forma e materiale vario, usato per farsi vento agitandolo con la mano vicino alla faccia e al petto; nella forma oggi più comune,...
volta2
vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è caratterizzata dalla curvatura delle sue...