• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Fisica [45]
Ingegneria [31]
Metrologia [30]
Elettronica [23]
Elettrologia [20]
Temi generali [11]
Matematica [9]
Fisica matematica [8]
Fisica tecnica [8]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]

psofometria

Enciclopedia on line

Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, [...] Telecommunication Standardization Bureau), è di far sì che le tensioni di rumore di diversa frequenza non agiscano sul voltmetro proporzionalmente alla loro intensità, ma agiscano invece in relazione al diverso effetto di disturbo che esse provocano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA
TAGS: INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION – TELECOMUNICAZIONI – VOLTMETRO

voltamperometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltamperometrico voltamperomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di volt(metro) e amperometro] [MTR] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, qualifica dei metodi di misurazione basati sull'uso combinato di un voltmetro [...] la misurazione v. della potenza assorbita o erogata da un dispositivo (alternativamente all'uso di un wattmetro) è quella eseguita misurando con un voltmetro la tensione ai capi del dispositivo e con un amperometro l'intensità della corrente in esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ELETTRICHE, MISURE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

ELETTRICHE, MISURE (XIII, p. 685). Apparecchi elettrici di misura industriale. Generalità. - Gli apparecchi di misura servono alla misura e al controllo delle varie grandezze elettriche che interessano [...] nella sua forma più pratica nella fig. 43. S è uno shunt in serie sul circuito, mentre R è un'elevata resistenza voltmetrica ed a e b sono i riscaldatori di due convertitori termici, le cui coppie, isolate da quelli, sono collegate in opposizione su ... Leggi Tutto
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – TRASMISSIONE MECCANICA – INTENSITÀ DI CORRENTE – STRUMENTO DI MISURA – CONTATORI ELETTRICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICHE, MISURE (5)
Mostra Tutti

ipsografo

Enciclopedia on line

In elettronica, strumento mediante il quale si ottiene il tracciamento automatico delle curve di livello elettrico di un qualsiasi quadripolo; è particolarmente usato nelle linee telefoniche. È composto [...] dB). Applicando il generatore a un’estremità di una linea telefonica e il registratore all’altra estremità, la tensione ricevuta e registrata dal voltmetro dà, in corrispondenza di ciascuna frequenza, il valore del livello di trasmissione (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: QUADRIPOLO – VOLTMETRO – DECIBEL

capacimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capacimetro capacìmetro [Comp. di capaci(tà elettrica) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare la capacità di condensatori elettrici e, con adatti artifici, anche di conduttori. Si hanno: (a) c. [...] di questo, per cui se si usa sempre una tensione della stessa frequenza, per es. la tensione di rete, la scala del voltmetro può essere direttamente graduata in unità di capacità (ciò accade in molti analizzatori); (b) c. a ponte, che sono i c. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

fonometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fonometro fonòmetro [Comp. di fono- e -metro] [MTR] [ACS] Strumento, in genere portatile, per misurare l'intensità sonora di suoni, costituito da un microfono, un amplificatore con opportuna banda passante [...] e un voltmetro con scala graduata in fon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fonometro (1)
Mostra Tutti

elettrodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodinamico elettrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di elettrodinamica] [EMG] Inerente all'elettrodinamica: azioni e., forze e.: → elettrodinamica. ◆ [MTR] [EMG] Di strumento di misura basato su azioni [...] e.: amperometro e., lo stesso che elettrodinamometro; voltmetro e., derivato da un amperometro e.; ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

voltamperometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltamperometro voltamperòmetro [Comp. di volt(metro) e amperometro] [MTR] Strumento multiplo per misurazioni elettriche, costituito da un milliamperometro e da un certo numero di resistori che possono [...] essere posti in parallelo o in serie a quello, così da costituire, di volta in volta, un voltmetro o un amperometro, con svariate portate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

rosmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rosmetro ròsmetro [Comp. di ROS e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare il rapporto di onde stazionarie (ROS) di una linea terminata o di una guida d'onda terminata; è schematicamente costituito [...] di cavo coassiale, che viene inserito fra la linea o la guida e la terminazione in esame, e da un voltmetro a radiofrequenza accoppiato al conduttore interno dello spezzone in modo da poter determinare, muovendosi lungo lo spezzone medesimo, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

megaohmmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megaohmmetro megaòhmmetro 〈megaòmmetro〉 [Comp. di megaohm (pari a 106 ohm) e -metro] [MTR] [ELT] Ohmmetro per misurare resistenze elettriche molto grandi, dell'ordine di parecchi megaohm (milioni di [...] quali sono quelle di isolamenti elettrici; si tratta di un ohmmetro nel quale la grande portata è ottenuta usando un voltmetro elettronico, che ha una grandissima resistenza interna, oppure un'elevata tensione di misura (per es. → megger), o le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
vòltmetro
voltmetro vòltmetro (non com. voltìmetro e voltòmetro) s. m. [comp. di volt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; se la scala è graduata, anziché in volt, in kilovolt o in millivolt, prende il...
voltmètrico
voltmetrico voltmètrico agg. [der. di voltmetro] (pl. m. -ci). – Del voltmetro, attinente al voltmetro o a un circuito di misura di tensioni: bobina v., circuito voltmetrico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali