• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [65]
Elettrologia [20]
Fisica [45]
Ingegneria [31]
Metrologia [30]
Elettronica [23]
Temi generali [11]
Matematica [9]
Fisica matematica [8]
Fisica tecnica [8]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]

voltmetro

Enciclopedia on line

In elettrologia, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; può essere di tipo analogico o di tipo digitale e a seconda del suo range di applicazione (kilovolt, volt o millivolt) prende il nome [...] fig. 1: se i è l’intensità misurata dall’amperometro b, r è la resistenza interna di questo e R è la resistenza del resistore a (resistore voltmetrico), la tensione tra i punti d’inserzione P e Q è V=i(R+r). Un v. del genere è quindi costituito da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: AMPLIFICATORE OPERAZIONALE – AMPLIFICATORE ELETTRONICO – ANALISI ARMONICA – MULTIVIBRATORI – AMPLIFICATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltmetro (1)
Mostra Tutti

millivoltmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

millivoltmetro millivòltmetro [Comp. di milli- e voltmetro] [MTR] [EMG] (a) Voltmetro con portata dell'ordine dei millivolt (1 mV = 10-3 V). (b) Denomin. generica di voltmetro piuttosto sensibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

voltmetrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltmetrico voltmètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di voltmetro] [MTR] Attinente al voltmetro o, in genere, alla misurazione di tensioni elettriche. ◆ [FTC] [MTR] [EMG] Circuito v.: in un wattmetro o in [...] un contatore di energia elettrica, il circuito dello strumento che è percorso da corrente di intensità proporzionale alla tensione applicata al carico utilizzatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

voltimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltimetro voltìmetro [Comp. di volt e -metro] [MTR] [EMG] Var. non corretta e non comune di voltmetro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

voltometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltometro voltòmetro [Comp. di volt e -metro] [MTR] [EMG] Var. non corretta e non comune di voltmetro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

voltamperometrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

voltamperometrico voltamperomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di volt(metro) e amperometro] [MTR] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, qualifica dei metodi di misurazione basati sull'uso combinato di un voltmetro [...] la misurazione v. della potenza assorbita o erogata da un dispositivo (alternativamente all'uso di un wattmetro) è quella eseguita misurando con un voltmetro la tensione ai capi del dispositivo e con un amperometro l'intensità della corrente in esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

capacimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

capacimetro capacìmetro [Comp. di capaci(tà elettrica) e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare la capacità di condensatori elettrici e, con adatti artifici, anche di conduttori. Si hanno: (a) c. [...] di questo, per cui se si usa sempre una tensione della stessa frequenza, per es. la tensione di rete, la scala del voltmetro può essere direttamente graduata in unità di capacità (ciò accade in molti analizzatori); (b) c. a ponte, che sono i c. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

elettrodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodinamico elettrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di elettrodinamica] [EMG] Inerente all'elettrodinamica: azioni e., forze e.: → elettrodinamica. ◆ [MTR] [EMG] Di strumento di misura basato su azioni [...] e.: amperometro e., lo stesso che elettrodinamometro; voltmetro e., derivato da un amperometro e.; ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

voltampere

Enciclopedia on line

Unità di potenza del Sistema Internazionale (SI) impiegata per esprimere la potenza apparente associata a una corrente elettrica alternata; simbolo VA. Si ha 1 VA=1 W. Voltamperometro Sistema elettrotecnico [...] certo numero di resistori che, posti in serie o in parallelo a quello, realizzano di volta in volta un voltmetro o un amperometro. In passato il voltamperometro veniva impiegato come strumento multiplo, mentre oggi può considerarsi parte di strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – CORRENTE ELETTRICA – POTENZA APPARENTE – AMPEROMETRO – VOLTMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltampere (1)
Mostra Tutti

induttanzimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

induttanzimetro induttanzìmetro [Comp. di induttanza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'induttanza propria di componenti circuitali. Ve ne sono di vari tipi. (a) I. a oscillatore-frequenzimetro: [...] dal trasformatore f; l'intensità efficace totale (corrente continua più alternata) I' è misurata dall'amperometro g, mentre un voltmetro i misura la tensione efficace V ai suoi capi; d è un induttore d'arresto che impedisce alla corrente alternata di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA
1 2
Vocabolario
vòltmetro
voltmetro vòltmetro (non com. voltìmetro e voltòmetro) s. m. [comp. di volt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; se la scala è graduata, anziché in volt, in kilovolt o in millivolt, prende il...
voltmètrico
voltmetrico voltmètrico agg. [der. di voltmetro] (pl. m. -ci). – Del voltmetro, attinente al voltmetro o a un circuito di misura di tensioni: bobina v., circuito voltmetrico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali