• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [65]
Ingegneria [31]
Fisica [45]
Metrologia [30]
Elettronica [23]
Elettrologia [20]
Temi generali [11]
Matematica [9]
Fisica matematica [8]
Fisica tecnica [8]
Statistica e calcolo delle probabilita [8]

voltmetro

Enciclopedia on line

In elettrologia, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; può essere di tipo analogico o di tipo digitale e a seconda del suo range di applicazione (kilovolt, volt o millivolt) prende il nome [...] fig. 1: se i è l’intensità misurata dall’amperometro b, r è la resistenza interna di questo e R è la resistenza del resistore a (resistore voltmetrico), la tensione tra i punti d’inserzione P e Q è V=i(R+r). Un v. del genere è quindi costituito da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – ELETTRONICA – ELETTROTECNICA
TAGS: AMPLIFICATORE OPERAZIONALE – AMPLIFICATORE ELETTRONICO – ANALISI ARMONICA – MULTIVIBRATORI – AMPLIFICATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su voltmetro (1)
Mostra Tutti

elettrometro

Enciclopedia on line

Strumento (detto anche voltmetro elettrostatico) per la misurazione di differenze di potenziale in condizioni elettrostatiche ( elettrometria). Tre sono i tipi fondamentali: l’e. assoluto, l’e. a campo [...] ausiliario e l’e. senza campo ausiliario. Il principio comune sul quale essi si basano è l’esistenza di forze ponderomotrici tra conduttori a diverso potenziale che determinano lo spostamento di uno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: DIFFERENZA DI POTENZIALE – ELETTROSTATICA – CONDENSATORE – ELETTROSCOPI – VOLTMETRO

decibelmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decibelmetro decibèlmetro (o decibelòmetro) [Comp. di decibel- e metro] [MTR] [ELT] Voltmetro per corrente alternata, direttamente graduato in decibel, per misurare livelli elettrici (di potenza, di [...] intensità di corrente, di tensione) a partire dal valore della tensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

diafonometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diafonometro diafonòmetro [Comp. di diafonia e -metro] [MTR] [ELT] Strumento, sostanzialmente costituito da un voltmetro tarato in decibel, per misurare l'attenuazione di diafonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

S-meter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

S-meter S-meter 〈ès mìtë〉 [ELT] Nella radiotecnica, nome dato internaz. all'indicatore di sintonia a voltmetro di cui sono provvisti i radioricevitori professionali, in quanto la sua scala è graduata [...] in unità di intensità (unità S, dall'ingl. strenght "forza (del segnale)") del sistema radiotecnico RST (←) e in decibel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

ipsografo

Enciclopedia on line

In elettronica, strumento mediante il quale si ottiene il tracciamento automatico delle curve di livello elettrico di un qualsiasi quadripolo; è particolarmente usato nelle linee telefoniche. È composto [...] dB). Applicando il generatore a un’estremità di una linea telefonica e il registratore all’altra estremità, la tensione ricevuta e registrata dal voltmetro dà, in corrispondenza di ciascuna frequenza, il valore del livello di trasmissione (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: QUADRIPOLO – VOLTMETRO – DECIBEL

rosmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rosmetro ròsmetro [Comp. di ROS e -metro] [MTR] [ELT] Strumento per misurare il rapporto di onde stazionarie (ROS) di una linea terminata o di una guida d'onda terminata; è schematicamente costituito [...] di cavo coassiale, che viene inserito fra la linea o la guida e la terminazione in esame, e da un voltmetro a radiofrequenza accoppiato al conduttore interno dello spezzone in modo da poter determinare, muovendosi lungo lo spezzone medesimo, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

megaohmmetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megaohmmetro megaòhmmetro 〈megaòmmetro〉 [Comp. di megaohm (pari a 106 ohm) e -metro] [MTR] [ELT] Ohmmetro per misurare resistenze elettriche molto grandi, dell'ordine di parecchi megaohm (milioni di [...] quali sono quelle di isolamenti elettrici; si tratta di un ohmmetro nel quale la grande portata è ottenuta usando un voltmetro elettronico, che ha una grandissima resistenza interna, oppure un'elevata tensione di misura (per es. → megger), o le due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

psofometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

psofometro psofòmetro [Comp. del gr. psóphos "rumore" e -metro] [MTR] [ACS] Fonometro destinato specific. a misurare l'intensità di rumori. ◆ [MTR] [ELT] Nella tecnica delle telecomunicazioni, strumento [...] tensione di rumore presente in una via di trasmissione, spec. in una linea telefonica; è costituito da un voltmetro elettrico provvisto di un filtro la cui funzione di trasmissione (stabilita in base a una convenzione internazionale espressa mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – METROLOGIA – ELETTRONICA

Q-metro

Enciclopedia on line

Strumento usato in elettronica per misurare il fattore di merito Q, cioè il rapporto tra la reattanza e la resistenza di una bobina. È schematicamente costituito da un generatore di tensione a radiofrequenza [...] alla risonanza con il generatore: tale condizione è indicata da un massimo della tensione, E, ai capi di C0 misurata dal voltmetro. In queste condizioni, si ottiene con buona approssimazione Q=2πfLx/Rx≅E/E0; dal momento che E0 è costante, Q risulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: RADIOFREQUENZA – CONDENSATORE – INDUTTANZA – RESISTENZA – IMPEDENZA
1 2 3 4
Vocabolario
vòltmetro
voltmetro vòltmetro (non com. voltìmetro e voltòmetro) s. m. [comp. di volt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; se la scala è graduata, anziché in volt, in kilovolt o in millivolt, prende il...
voltmètrico
voltmetrico voltmètrico agg. [der. di voltmetro] (pl. m. -ci). – Del voltmetro, attinente al voltmetro o a un circuito di misura di tensioni: bobina v., circuito voltmetrico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali