oscheoplastica
Intervento chirurgico di plastica dello scroto, praticato sia per ridurne il volume quando esso sia eccessivamente pendulo (o. riduttiva) sia per ripararne perdite di sostanza in seguito [...] a cause traumatiche o a processi morbosi (o. riparatrice) ...
Leggi Tutto
Organo cavo (detto anche vescichetta biliare o colecisti) di forma ovolare, del volume di circa 40 cm3, annesso alle vie biliari extraepatiche. Situata sulla faccia inferiore del fegato, ha parete muscolomembranosa. [...] Nella c. la bile si raccoglie come in un serbatoio e subisce un processo di concentrazione con aumento della densità e del pigmento. Quando gli alimenti giungono nel primo tratto del duodeno la c. si vuota ...
Leggi Tutto
rinofima
Affezione della cute del naso, che si presenta notevolmente aumentato di volume, talora peduncolato (naso a proboscide), bernoccoluto e di colorito rosso vinoso. La malattia è una conseguenza [...] dell’acne rosacea o eritematosa per edema cronico e iperplasia connettivale. L’affezione non è causa di particolari inconvenienti se non quelli di carattere estetico. La terapia può essere anche chirurgica ...
Leggi Tutto
Costantino e la bizantinistica prima e dopo Francis Dvornik
Frederick Lauritzen
Dvornik1 scrive il suo celebre volume sullo scisma foziano nel 1943, mentre è in esilio a Londra2. Il saggio riguarda [...] . He lacked firmness of purpose to pursue steadily his long term objectives».
47 Per uno studio di Arnold H.M. Jones e del suo volume si veda A.H.M. Jones and the later Roman Empire, ed. by D.M. Gwynn, Leiden-Boston 2008. Sono purtroppo di difficile ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] carena, ρ è la densità dell’acqua e g l’accelerazione di gravità. La zona emersa della parte stagna dello scafo, il cui volume è pari a (W−V), si chiama comunemente ‘opera morta’ (b in fig. 2). La distanza verticale c tra il piano di galleggiamento ...
Leggi Tutto
Giuntina di rime antiche
Vittorio Russo
. Si usa indicare con questo nome un volume miscellaneo di rime, edito dalla stamperia fiorentina dei Giunti (per l'esattezza da Bernardo, figlio di Filippo Giunti, [...] è: Sonetti e canzoni di diversi antichi Autori Toscani in dieci libri raccolte (ma in realtà in undici libri). Il volume comprende, secondo la dicitura originale, rime di D. (libri quattro), di Cino da Pistoia (libro uno), di Guido Cavalcanti (libro ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] 1703, p. 450; A. Valier, Dell'utilità, pp. 313-315. Si v. quanto scrive della ripresa economica e commerciale D. Sella in questo volume.
115. K. Brandi, Carlo V, pp. 446-447.
116. F. Chabod, Storia di Milano, p. 77.
117. K. Brandi, Carlo V, p. 439 ...
Leggi Tutto
LUZI, Mario (App. III, i, p. 1008)
Roberto Deidier
Poeta e saggista. Dal 1955 ha insegnato letteratura francese all'università di Firenze e dal 1973 letterature comparate all'università di Urbino. Nel [...] . La notte lava la mente (1990); Io, Paola, la commediante, dedicato all'attrice P. Borboni (1992), opere poi confluite nel volume complessivo Teatro (1993); Felicità turbate (1995); Ceneri e ardori (1997). Anche per ciò che riguarda la prosa e gli ...
Leggi Tutto
Il ritmo del progresso chirurgico si è accentuato in questi ultimi anni in rapporto ai progressi dell'anestesia, al più largo impiego della trasfusione sanguigna, alla scoperta dei sulfamidici e degli [...] con i gas. La moderna anestesia usa apparecchi che rendono possibile, per mezzo di fluometri, di dosare esattamente il volume del gas somministrato così da formare miscele con l'ossigeno in proporzioni tali d'assicurare una perfetta ossigenazione del ...
Leggi Tutto
Morto a Premosello (Novara) il 5 novembre 1937. Il volume La condanna nelle spese giudiziali è uscito in 2ª ed. aggiornata (Roma 1935). Un altro volume di Saggi fu pubblicato a Roma nel 1931. Opera ultima [...] I, Napoli 1933; 2ª ed., 1935; II, parte 1ª, ivi 1935). A festeggiare il 25° anno del suo insegnamento fu pubblicato un volume di Studi di diritto processuale in onore di G. C. (Padova 1927). Nel 1937 fu nominato cavaliere dell'Ordine civile di Savoia ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...