Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] I, 128-129, in Luciano Canfora, La storia falsa, Milano, RCS Libri, 2008, pp. 8-9.[2] Il pensiero corre agli ultimi volumi di Ivano Dionigi e, in particolare, a Benedetta parola. La rivincita del tempo, Bologna, il Mulino, 2022, citato a testo (da p ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] necessarie; aumentare le importazioni di acqua da Israele; costruire almeno tre impianti di desalinizzazione di acqua a basso volume e breve termine; ridurre le acque non reflue; sviluppare il trattamento e il riutilizzo delle acque reflue; creare ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] riguarda la sua attività teatrale, annovera diversi contributi. È da ricordare soprattutto, tra gli altri, il recente volume di Rocco Familiari, intitolato Un drammaturgo-papa. Sul teatro di Karol Wojtyła (con l’introduzione di Krzysztof Zanussi ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] come si possa godere altrimenti di questo percorso, magari affogati nella calca tra spintoni, cagnolini spaventati e voci a tutto volume dei turisti a frotte e delle loro guide. Si passeggia con calma, si osserva il paesaggio, si leggono targhe e ...
Leggi Tutto
Una ricerca che racconta il volume, l’intensità e la zonizzazione delle precipitazioni sulle terre dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo ha impegnato, negli ultimi mesi, un gruppo di scienziati [...] internazionali, coordinati dai ricercatori Sergio Vicente-Serrano del CNR spagnolo e Yves Tamblay del French Institute of Research for Development, con un contributo di particolare valore scientifico da ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] un enorme porto fluviale sul Mekong, destinato a diventare un centro logistico per il commercio regionale. Con un volume di merci impossibile da controllare e la mancanza di supervisione internazionale, il porto rischia di trasformarsi in un vero ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] chiuse che regolano il passaggio delle navi e il che significa anche che ne possono passare di meno. Negli ultimi anni il volume d'acqua disponibile si è ridotto e questo ha costretto le autorità portuali a limitare il numero dei passaggi. Il Canale ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] conto del perché, oggi, siamo dove siamo. Solo per citare alcuni tra i casi più eclatanti tra quelli oggetto del volume, ciò è vero per quel che riguarda la frontiera meridionale degli Stati Uniti, le mire espansionistiche cinesi nell’Indo-Pacifico ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] un attacco proprio sulla ‘convenzione Sinclair’. I sicari di Mussolini sarebbero quindi entrati in azione per impedirlo. Il volume Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia, Treccani, 2024, è disponibile qui. Immagine: Giacomo ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] mondo dopo gli esseri umani. Solo di primo acchito meno appariscente e audace rispetto alle esperienze appena citate, l’importante volume di Michele Dantini appena pubblicato da Il Mulino, Le forme del divino, si pone perfettamente in linea con un ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...