Il quarto volume della SIS dedicato alle grammatiche esce trent’anni dopo quell’annus mirabilis, il 1988, in cui Harro Stammerjohann accoglieva con plauso (Habemus grammaticam) la pubblicazione di tre [...] importanti grammatiche dell’italiano (il percors ...
Leggi Tutto
Presentazione del volume ToscanitàSarà presentato a Forte dei Marmi il 10 agosto il volume Toscanità. All’incontro intervengono Cristina Acidini, presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, Ermelinda [...] M. Campani, professoressa direttrice della ...
Leggi Tutto
di Luigi Matt* Nel volume Scorciatoie e raccontini, pubblicato nel 1946, Umberto Saba raccoglie due diverse serie di testi, frutto entrambe di una predisposizione per le misure brevi manifestata sin dagli [...] anni giovanili. Dopo aver scontato nell’imme ...
Leggi Tutto
di Stefano Bartezzaghi* Nel terzo volume della Storia dell'italiano scritto, intitolato Italiano dell'uso, la questione dell'italiano scritto resta giocoforza significativa, ma viene inquadrata secondo [...] una prospettiva differente da quella individuat ...
Leggi Tutto
di Enrico Testa*Se qualcuno volesse cercare il ritratto della lingua poetica di un singolo autore nel primo volume della Storia dell'italiano scritto, intitolato Poesia, probabilmente rimarrebbe deluso. [...] Nell'introduzione generale dell'opera si dice, ...
Leggi Tutto
Atti del X Convegno ASLI Si terrà a Firenze il 13 dicembre la Presentazione del volume “Atti del X Convegno ASLI”, Associazione per la Storia della Lingua Italiana. Alla presentazione interverranno Pietro [...] Beltrami e Vittorio Coletti. I ...
Leggi Tutto
di Gaia Manzini*Una questione di sguardo Febbraio 2000, presidenziali americane. Uno strano individuo - coda di cavallo, giubbotto di pelle e un pass stampa “Rolling Stone” - si aggira con maniacale curiosità dietro le quinte della campagna elettora ...
Leggi Tutto
Presentazione del volume Glossario leonardianoSi terrà il 9 aprile a Vinci, presso la Biblioteca Leopardiana, la presentazione del volume Glossario leonardiano. Nomenclatura della macchine dei Codici di [...] Madrid e Atlantico, a cura di Paola Manni e Ma ...
Leggi Tutto
Bruno Migliorini nella cultura del NovecentoSi terrà a Rovigo il 23 aprile 2010 la Giornata di studio dal titolo: “Bruno Migliorini nella cultura del Novecento”, in occasione dell’uscita del volume Bruno [...] Migliorini, l’uomo e il linguista a cura di M ...
Leggi Tutto
Storia della lingua italiana e dialettologia - Atti dell’VIII Convegno ASLISarà presentato a Milano il 16 marzo il volume “Storia della lingua italiana e dialettologia - Atti dell’VIII Convegno ASLI” (Associazione [...] per la Storia della Lingua Italiana ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...