Italo Calvino, Leonardo SciasciaL'illuminismo mio e tuo. Carteggio 1953-1985a cura di Mario Barenghi e Paolo SquillaciotiMilano, Mondadori, 2023 Chi ha letto I libri degli altri, il volume curato anni [...] che il grande storico della letteratura scambiò con Virginia Bosco tra il 1855 e il 1883 e anni fa riunite in un volume pubblicato per cura di Fabiana Cacciapuoti (Donzelli, 2001); per non dire che, di questo passo, si dovrebbe riandare anche alle ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] esattezza concettuale e terminologica. I destinatari principali del volume sono gli studenti universitari, in particolare quelli che Come dichiara lo stesso Aprile nella Premessa al volume,il progetto di questo nuovo manuale punta sulla ...
Leggi Tutto
Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] dedicato alle prose brevi della scrittrice salentina, che già contiene (se non tutti) molti elementi utili a presentarne anche l’intero volume.Lo zio Pino è un componente anomalo della famiglia «di medio ceto» in cui gli è capitato di vivere: la sua ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] 17 maggio 2024) per l’inaugurazione del “Fondo Francesca e Francesco Sabatini”.Non è un caso che, nel più recente volume dedicatogli dagli allievi Italia: lingue e territori. Saggi scelti dal 2011 al 2023 (a cura di Vittorio Coletti, Rosario Coluccia ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] delle abitudini di insegnamento; dall’altro, per la struttura dei manuali scolastici, che spesso relegano la testualità a un volume separato e dedicato più alle tipologie testuali che alla grammatica del testo: più alla «linguistica dei testi» che ...
Leggi Tutto
L’arabo rappresenta probabilmente, nell’immaginario collettivo degli italiani, la lingua di più difficile comprensione in assoluto, tanto da essere entrata in locuzioni quali “parlo arabo?”. Ciononostante, [...] .Schweickard, W. (ed.), Deonomasticon Italicum (DI). Dizionario storico dei derivati da nomi geografici e da nomi di persona. Volume I, Derivati da nomi geografici (M - Q). Berlino - Boston, De Gruyter, 2009.Versteegh, K., The Arabic Language (Second ...
Leggi Tutto
Edoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla guerra fredda agli anni duemilaErminio RissoEdoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla [...] mediata del citazionismo, serve così a rappresentare «in forma di parole, il naufragio del soggetto».A conclusione del volume, assieme ad alcune mappe di Berlino e a una selezione di materiali della Sanguineti’s Wunderkammer (in particolare, ritagli ...
Leggi Tutto
AA. VV.Gaddaa cura di Paola ItaliaRoma, Carocci, 2024 «Esercizio di interpretazione collettiva del tutto Gadda»: così definisce questo corposo volume della collana “Studi superiori”, diretta da Emilio [...] a lungo del carteggio Contini-Pizzuto senza fornirne gli estremi bibliografici in nessun luogo del volume. Riferimenti bibliograficiItalia, P., Come lavorava Gadda, Roma, Carocci, 2017.Ead., Gaddabolario. Duecentodiciannove parole dell’ingegnere ...
Leggi Tutto
In uno degli ultimi interventi nella campagna elettorale, poi risultata vincente, in Abruzzo, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato, a Teramo durante un evento alla Camera di Commercio [...] essere anche portato più in alto.Ma che cosa si intende con infrastrutture di cittadinanza? La domanda è posta nel volume Capisci di futuro, a cura di Giacomo Panizza, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005 (nella collana di una fondazione promossa dalla ...
Leggi Tutto
Guglielmo Inglese, Silvia LuraghiLe categorie grammaticaliRoma, Carocci, 2023 Manca in Italia una trattazione unificata delle categorie grammaticali di nomi e verbi, le due parti del discorso fondamentali [...] ,è costituito da tutti i lettori in qualche modo interessati alle lingue e al linguaggio; in ambito universitario, pensiamo che il volume possa adattarsi a corsi di vari livelli, in appoggio a un manuale nei corsi di base, o come punto di partenza ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...