Laura ClemenziIl discorso politicoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 I cambiamenti istituzionali, l’introduzione di nuovi canali di comunicazione e la conseguente moltiplicazione delle voci che animano [...] e dare risonanza alle tendenze linguistiche che caratterizzano il discorso politico.L’accuratezza scientifica si coniuga nel volume di Clemenzi con una scrittura lineare e incisiva, che guida il lettore, anche non specialista, a comprendere ...
Leggi Tutto
Da più di un secolo sia nell’arte che nella poesia uno dei fenomeni più interessanti e validi è la loro felice contaminazione con tutte le altre espressioni artistiche. Non ne sono nati nuovi generi, ma [...] a sé medesimo ed efficace sonda conoscitiva.Primo della collana “Imagina” della neonata editrice Il Canneto di Genova, il volume – graficamente accuratissimo e dotato di Bibliografia, Notizia e Indici – è arricchito da un denso e istruttivo vademecum ...
Leggi Tutto
Marco GrimaldiDante in dodici paroleRoma, Fila 37, 2023 Non si può pensare, oggi, di mettere seriamente in discussione la presenza di Dante nei curricoli scolastici: la proposta suonerebbe polemica, non [...] Il brano è tratto dal libro di Marco Grimaldi Dante in dodici parole, pubblicato dalla casa editrice Fila 37. Il volume raccoglie dodici articoli (pubblicati, in forma diversa, per la prima volta su questo magazine e ora integrati da una bibliografia ...
Leggi Tutto
Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] -1980. Dall'apertura del manicomio alla nuova legge sull'assistenza psichiatrica, Torino, Einaudi, 1982.I due volumi sono stati riuniti in solo volume da Il Saggiatore, 2017 (nuova edizione 2024, con prefazioni di Pier Aldo Rovatti e Mario Colucci ...
Leggi Tutto
Fedi minoritarieNel 2010 un importante volume curato da Antonello De Oto, professore ordinario presso l’Università di Bologna dove insegna Diritto delle religioni e interculturale e Diritto Ecclesiastico [...] italiano e comparato, poneva delle questioni stringenti per la nuova Italia multiculturale:Il datore di lavoro può proibire ad un’impiegata di fede islamica di indossare il velo nell’ambiente lavorativo? ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] che emerge dalle foto è fondamentale. Però attraverso l'analisi del lessico utilizzato nelle lettere e nelle interviste contenute nel volume (e raccolte dal 2016 al 2019), è possibile cogliere vari elementi-chiave. Ecco alcuni stralci di tre lettere ...
Leggi Tutto
Anton Čechov«Con penna lieve»A cura di Lucio CocoNino Aragno editore, Torino, 2023 Fëdor DostoevskijLessicoA cura di Lucio CocoTorino, Nino Aragno editore, 2023 Due preziosi volumi usciti per Nino Aragno [...] i suoi libri, così come offrire nuove prospettive a chi invece ne è un assiduo frequentatore.Stesso discorso vale per il volume «Con penna lieve», anche in questo caso con testo a fronte, in cui sono ordinate alfabeticamente una serie di massime di ...
Leggi Tutto
Per Bice Mortara Garavellia cura di Carla Morello«Quaderni», Volume 42Accademia delle Scienze di Torino (2024) L’ uscita del n. 42 dei «Quaderni» dell’Accademia delle Scienze di Torino, che raccoglie le [...] relazioni tenute all’Accademia in occasione del festeggiamento del novantesimo compleanno di Bice Mortara Garavelli, si arricchisce di due capitoli inediti di un libro sulla persuasione cui la nota studiosa ...
Leggi Tutto
Alessio RicciLa lingua di LeopardiBologna, Il Mulino, 2024 Lo specialista e il lettore appassionato a quella che Contini definiva «lingua degli autori» accoglieranno con giubilo la collana “Italiano d’autore” [...] definitive le parole di Farfarello in particolare (supremamente 5, necessariamente, due volte, e veramente 6, semplicemente 7).Il volume è arricchito da un’ampia bibliografia delle opere di e su Leopardi, da un utilissimo Indice dei fenomeni e delle ...
Leggi Tutto
1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] dal fatto che è stato – per ragioni puramente ideologiche – anche frainteso. Così quando ha adoperato il termine genocidio nel volume La speranza non delude mai (Piemme 2024): le porte aperte di nazioni come la Giordania o il Libano continuano a ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...