In un notissimo manuale di scrittura in lingua inglese, The Elements of Style, diventato ormai un classico tra i vademecum stilistici di area anglosassone, si legge:Vigorous writing is concise. A sentence [...] l’etnografia, l’etnologia (ivi, p. 7).Un’ultima notazione sul Dizionario. Come già anticipato, la cura del volume è di Angela Ferrari, una delle maggiori specialiste di linguistica testuale dell’italiano; la curatrice ha realizzato alcune delle voci ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] secolo scorso un gran numero di artisti di calibro);‒ di Vincenzo Guarracino (sette fulminanti schede di lettura dei seguenti volumi: L’intelligenza dei fiori di Maurice Maeterlinck, All’ombra della pianura di Francesco Bellino, La lezione degli dei ...
Leggi Tutto
Giorgio BassaniPavanaa cura di Angela SicilianoRoma, Officina Libraria, 2024 Dottoressa di ricerca in Studi Italianistici dell’Università di Pisa e dell’Université Grenoble-Alpes, lettrice d’italiano [...] di riprodurla nella sua fisionomia originaria, poi progressivamente occultata dall’autore. Dopo aver rinunciato a pubblicare il volume, forse per mancanza di un editore, Bassani lo rielabora infatti due volte: nella primavera-estate del 1943 ...
Leggi Tutto
Ritirarsi dal mondoHikikomori è una parola di origine giapponese composta dai verbi hiku (‘tirare indietro’) e komoru (‘essere dentro’) ed è usata per indicare un giovane o una giovane che sceglie di «condurre [...] , 50 mila giovani gli hikikomori italiani (25 giugno 2024). Correttamente con quanto emerso nell’ultimo rapporto OCSE PISA 2022 (Volume II) e in quello firmato Unesco del 2023, il Ministro ha sottolineato come l’abuso del cellulare influisca «sulla ...
Leggi Tutto
Vittorio AlfieriCommedie(con espansione online)a cura di Marco SterposFirenze, Edimedia, 2024 Per la collana “Grandi classici della letteratura” diretta da Giuseppe Nicoletti, la Casa fiorentina dà fuori [...] avi suoi, non fia che una Mitulla / abbia i Gracchi a infangar, più che infangasse / i Fabj una Cicerchi».Il volume è tutto da delibare, sia per l’energia espressiva – ai limiti dell’espressionismo – dei testi alfieriani sia per il folto apparato ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] out against everyday sexism: Gender and epistemics in accusations of mansplaining, pubblicato nella rivista «Feminism and Psychology» (volume 3, numero 42, 2021), affronta la sfida mettendo il mansplaining sotto la lente di un’analisi chirurgica ...
Leggi Tutto
Fernando PessoaTeatro staticoEdizione italiana a cura di Andrea RagusaMacerata, Quodlibet, 2024 La figura di Fernando Pessoa occupa una posizione singolare nel campo della letteratura, e non soltanto per [...] nell’ufficio in cui lavorava come traduttore di lettere commerciali, non gli perdonava di non aver ancora pubblicato in volume la stragrande parte della sua opera, Pessoa rispondeva: «Non ha importanza, alla mia morte lascerò qualche baule pieno».Un ...
Leggi Tutto
Giampiero Vigorito, critico musicale, giornalista e conduttore radiofonico, ha iniziato la carriera giornalistica nel 1977 nella rivista «Popster». Dal 1983 al 1994 ha condotto la trasmissione culto RaiStereonotte. [...] Bacharach - The Book of Love (2008), Xena Tango - Le Strade del Tango da Genova a Buenos Aires (2014), il volume celebrativo sulla storia di RaiStereonotte (2020) e Leggende Olimpiche (2021). Dal 2013 è docente del Master in critica giornalistica ...
Leggi Tutto
Leonardo Terrusi è professore associato di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo. La sua attività di ricerca si muove tra storia letteraria, [...] non importano, 2012, e Da Dante a Elena Ferrante, 2024), oltre a periodici repertori critico-bibliografici (pubblicati in volume nel 2006 e 2016). Altre sue indagini sono dedicate ai riferimenti tecnico-scientifici celati dietro temi e figure della ...
Leggi Tutto
Eleonora Cavallini è professoressa ordinaria di Lingua e Letteratura Greca presso il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna, dove insegna anche Storia della Tradizione [...] più significativi, l’edizione critica La Nekya omerica (Odissea XI) nella traduzione di Cesare Pavese, nonché la curatela del volume Scrittori che traducono scrittori: traduzioni d’autore da classici latini e greci nella letteratura del Novecento. ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...