Carteggio Verdi-Ghislanzoni (1870-1893)a cura di Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni e Marco Spada (2 tomi)Parma, Istituto Nazionale di Studi Verdiani, 2023 Dopo una lunghissima gestazione, di oltre trent’anni, [...] , scritti di Filippo Filippi.In attesa delle edizioni critiche della partitura e del libretto di Aida, di fatto il volume qui recensito ne rappresenta la fase preparatoria e, a tutt’oggi, il punto più avanzato della bibliografia critica. E ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] alle prese con i morsi della gelosia per via dell’ex di Veronica, creduto morto, ma ricomparso vivo alla fine dello scorso volume e ora divenuto, insieme con la sua nuova compagna, tra gli amici di famiglia, tanto da essere invitati a cena e durante ...
Leggi Tutto
La parola fratellanza indica il legame di sangue fra persone nate dagli stessi genitori, ma anche, per estensione, un sentimento d’affetto che lega più persone aventi la stessa origine o gli stessi ideali.Prima [...] , 13-15 settembre 2018), Roma, Adi editore, 2020.Tateo, F., Valerio, N., Pappalardo, F. La letteratura nella storia d’Italia, Volume III tomo I, Napoli, Il Tripode, 1985.Ungaretti, G., Vita d’un uomo 3, Poesie disperse con l’apparato critico delle ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] I due autori pubblicarono in quell’anno il libro intitolato Domicide: The Global Destruction of Home. All’epoca il loro volume venne definito «l’analisi più completa, finora, sulla distruzione deliberata di case e terre natali».A cavallo tra 2023 e ...
Leggi Tutto
L’opera poetica di Giovanna Bemporad si concentra in un unico libro, Esercizi, pubblicato per la prima volta nel 1948 per la piccola casa editrice Urbani e Pettenello e poi ripubblicato da altri quali [...] ma anche dal cercare di sottrarre uno dei padri della cultura latina alla strumentalizzazione del regime fascista. Nel volume, la curatrice Paoli mette in mostra l’originalità della traduzione di Bemporad, che si discosta per musicalità, disposizione ...
Leggi Tutto
Se la chiarezza è la cortesia del filosofo, come scriveva Ortega y Gasset (1929/1957), quando si tratta di un comunicatore pubblico quella stessa chiarezza diventa deontologia. La salienza delle comunicazioni [...] ad Angela Ferrari – delle Buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana, titolo di un volume pubblicato dall’editore Franco Cesati nel 2022. A lui chiediamo in che modo la linguistica testuale contribuisca proprio ...
Leggi Tutto
Spesso si pensa che la poesia sia un genere letterario a sé, chiuso nelle sue forme e nella sua tradizione, molto poco interdisciplinare e dunque difficile da studiare in riferimento ad altro. Certamente [...] rifacendosi a due famosi testi di Mallarmé e Racine. Mario LuziIl lavoro teatrale di Mario Luzi è oggi raccolto nel volume Teatro (Garzanti, 1993), da cui è immediatamente evidente l’intensa attività drammaturgica che l’autore ha portato avanti ...
Leggi Tutto
Che cos’è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali lettori [...] e Le idee della letteratura. Storia delle poetiche italiane del Novecento). Quattordici saggi già apparsi in rivista e in volumi miscellanei su Dante, Saba, Montale, Fortini, Čechov, Auerbach, Cunningham, MacCarthy, oltre a un invito alla letteratura ...
Leggi Tutto
70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] noto come Gradit e come tale riportato nelle schede sanguinetiane) e poi per le retrodatazioni sia del GDU che degli ultimi volumi del Battaglia, e, infine, per la redazione dei due Supplementi al GDLI.Per parte sua, Sanguineti ricordava così il suo ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] le Idi di Marzo di Giulio Cesare e l’ascesa al trono di Ottaviano Augusto. L’autore latino, nel secondo volume delle Elegie, stabilisce l’eternità di Roma con versi di narrazione storica: «Romulus aeternae nondum formaverat urbis/ moenia consorti non ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...