• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [11]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Informatica [2]
Religioni [2]
Tempo libero [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Comunicazione [1]
Chimica [1]

eccipiente

Sinonimi e Contrari (2003)

eccipiente /etʃ:i'pjɛnte/ [dal lat. excipiens -entis, part. pres. di excipĕre "ricevere, accogliere"]. - ■ agg. (farm.) [di sostanza inattiva usata come veicolo di un medicamento o per dare volume e forma [...] a un preparato farmaceutico] ≈ ‖ inerte. ■ s. m. (farm.) [sostanza eccipiente] ≈ ⇓ amido di mais (o di riso), lattosio, mannitolo, vaselina. ↔ principio attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

rotolo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotolo /'rɔtolo/ (ant. ruotolo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rŏta "ruota"]. - 1. a. [materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: r. di soffa, di [...] in malora, in rovina. b. (estens.) [insieme di cose di forma cilindrica] ≈ involto. 2. (paleogr.) [forma di libro in uso nella civiltà antica, costituita da sezioni di papiro, pergamena, ecc., avvolte intorno a un piccolo cilindro di legno] ≈ volume. ... Leggi Tutto

rotonda

Sinonimi e Contrari (2003)

rotonda /ro'tonda/ s. f. [femm. sost. dell'agg. rotondo]. - 1. (trasp.) [isola spartitraffico circolare, posta alla convergenza di più strade] ≈ [→ ROTATORIA]. 2. (tipogr.) [curvatura del taglio anteriore [...] e del dorso di un volume rilegato] ≈ rotondo. ... Leggi Tutto

rotondo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotondo /ro'tondo/ (ant. ritondo) [lat. rotŭndus, der. di rŏta "ruota"]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio, di sfera: una piazza r.; la Terra è r.] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, sferico, tondo. [...] cifra senza decimali] ≈ arrotondato, intero, tondo. ■ s. m. 1. (non com.) [forma rotonda] ≈ [→ ROTONDITÀ (1)]. 2. (tipogr.) [curvatura del taglio anteriore e del dorso di un volume rilegato] ≈ rotonda. □ tavola rotonda ≈ convegno, dibattito, panel. ... Leggi Tutto

testo²

Sinonimi e Contrari (2003)

testo² s. m. [dal lat. textum -i o textus -us, rispettivam. part. pass. neutro e der. di texĕre "tessere"]. - 1. [insieme di enunciati che compongono un'esposizione orale o scritta: il t. di una lettera, [...] 2. (estens., bibl.) [edizione, spec. se antica e autorevole: t. classici; i t. sacri] ≈ libro, opera, scritto, volume. ● Espressioni: fig., fare testo [avere indiscutibile autorità: è un trattato che fa t.] ≈ contare, fare scuola; testi sacri [libri ... Leggi Tutto

elenco

Sinonimi e Contrari (2003)

elenco /e'lɛnko/ s. m. [dal lat. tardo elenchus, gr. élenkhos "dimostrazione, prova, confutazione"] (pl. -chi). - 1. [l'elencare nomi, oggetti, ecc.] ≈ elencazione, enumerazione, lista. 2. (estens.) [rubrica, [...] volume e sim., che registrano ordinatamente nomi, oggetti, ecc.: e. dei libri di testo] ≈ lista. ‖ inventario, registro. ● Espressioni: elenco telefonico ≈ guida telefonica. ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] ‖ *intero, *tutto. b. [elemento costituente di un libro, di un film, di un'opera musicale e sim.: la seconda p. di un volume; le p. di un concerto] ≈ ripartizione, sezione. c. [elemento dell'intero, quantità che si toglie dal tutto o che dal tutto si ... Leggi Tutto

intumescente

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescente /intume'ʃɛnte/ agg. [dal lat. intumescens -entis, part. pres. di intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [di organo, tessuto e sim., che tende ad aumentare di volume, spec. per cause patologiche] [...] ≈ Ⓖ (non com.) enfiato, Ⓖ (non com.) gonfio, Ⓖ tumefatto, tumescente, turgido. ↔ detumescente, Ⓖ sgonfio ... Leggi Tutto

intumescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

intumescenza /intume'ʃɛntsa/ s. f. [der. del lat. intumescĕre "gonfiarsi"]. - (med.) [aumento di volume di un organo, un tessuto e sim., spec. per cause patologiche] ≈ Ⓖ (non com.) enfiagione, Ⓖ (lett.) [...] enfiatura, Ⓖ (ant.) gonfiaggine, Ⓖ gonfio, Ⓖ gonfiore, tumefazione, tumescenza. ↔ detumescenza ... Leggi Tutto

titolo

Sinonimi e Contrari (2003)

titolo /'titolo/ s. m. [dal lat. titŭlus]. - 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l'argomento di un articolo, un libro e sim.] ≈ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] [...] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens.) [opera a stampa: la biblioteca comprende migliaia di t.] ≈ libro, volume. ⇓ tomo. ● Espressioni: titolo a stampa [documento che si presenta a un concorso pubblico come elemento di giudizio da parte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 12
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali