• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Istruzione e formazione [117]
Storia [14]
Diritto [9]
Arti visive [5]
Comunicazione [5]
Economia [4]
Scienze politiche [3]
Lingua [3]
Nuove forme di arte [2]
Filosofia [2]

CONGIURE E COMPLOTTI. DA MACHIAVELLI A BEPPE GRILLO

WebTv

CONGIURE E COMPLOTTI. DA MACHIAVELLI A BEPPE GRILLO L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLAALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME:CONGIURE E COMPLOTTI. DA MACHIAVELLI A BEPPE GRILLO A CURA DI ALESSANDRO CAMPI E LEONARDO VARASANOIntervengono GIULIANO [...] AMATOGIOVANNI BELARDELLIMIGUEL GOTORSara ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO AMATO

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA

WebTv

TEATRO COME ESPERIENZA PEDAGOGICA ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI VINCENZA COSTANTINO Saluti di MASSIMO BRAY Intervengono FRANCESCA ANTONACCI, MARIA GRAZIA RIVA Sarà presente [...] l’Autrice ROMA, SABATO 20 FEBBRAIO 2016, SALA ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY – COSTANTINO – ROMA

Torino. Prima capitale d'Italia

WebTv

Torino. Prima capitale d'Italia I tanti volti della città di Torino indagati e illustrati nel volume che la Treccani dedica al capoluogo piemontese per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia: dai rinvenimenti dell’antica [...] città romana e medievale alla città dell’Ancien ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ D’ITALIA – PIEMONTESE

TRESIGALLO, CITTÀ DI FONDAZIONE - EDMONDO ROSSONI E LA STORIA DI UN SOGNO

WebTv

TRESIGALLO, CITTÀ DI FONDAZIONE - EDMONDO ROSSONI E LA STORIA DI UN SOGNO PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI STEFANO MURONIPresiede RAFFAELE ROMANELLI Intervengono: GIORGIO MURATORE, GIUSEPPE PARLATO, ANTONIO PENNACCHI, FOLCO QUILICI Sarà presente l’AutoreISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA [...] ITALIANAROMA, GIOVEDÌ 3 MARZO 2016, SALA IGEA ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO PENNACCHI – FOLCO QUILICI

MAXXI. Cronache dal museo: i primi cinque anni

WebTv

MAXXI. Cronache dal museo: i primi cinque anni Presentazione del volume di Francesco Pellegrino (Campisano Editore, 2016) organizzata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. Intervengono, oltre all’autore, Alessandro Monti, Roberto Grossi, [...] Tomaso Montanari e Salvatore SettisRoma, 8 f ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA TRECCANI – SALVATORE SETTIS – ALESSANDRO MONTI – ROMA

BENEDETTO CROCE - ETICA E POLITICA

WebTv

BENEDETTO CROCE - ETICA E POLITICA L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA E L’ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI STORICI SONO LIETI DI INVITARLA ALLA PRESENTAZIONE DEL VOLUME DELLA EDIZIONE NAZIONALE DELL’OPERA DI BENEDETTO CROCE ETICA E POLITICA [...] a cura di Alfonso Musci (Bibliopolis, 20 ... Leggi Tutto

Il discorso di Giorgio

WebTv

Il discorso di Giorgio Martedì 9 aprile nella Sala Igea dell'Istituto della Enciclopedia Italiana c'è stata la presentazione del volume di Tobia Zevi Il discorso di Giorgio. Le parole e i pensieri del Presidente Napolitano. [...] Sono intervenuti Pietro Grasso, Luca Serianni e ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SERIANNI – PIETRO GRASSO

Presentazione del volume "Palmiro Togliatti".

WebTv

Presentazione del volume "Palmiro Togliatti". Mercoledì 25 febbraio alle ore 17.30 si è tenuta nella sede della Treccani a Roma la presentazione del volume Palmiro Togliatti. La politica nel pensiero e nell’azione. Scritti e discorsi 1917-1964, edito [...] da Bompiani. All’iniziativa, organizzata dal ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

L'Italia agli italiani

WebTv

L'Italia agli italiani Presentazione del volume di Daniele Manacorda L'Italia agli Italiani - Istruzioni e ostruzioni per il patrimonio culturale Casa Editrice Edipuglia Intervengono Ilaria Borletti Buitoni, Giuliano Volpe e [...] Massimo Bray Modera Giorgio Zanchini Lunedì 18 ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMO BRAY

L’Unione Europea ha 60 anni: verso un’Europa plurale?

WebTv

L’Unione Europea ha 60 anni: verso un’Europa plurale? L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA AL DIBATTITOin occasione della presentazione del volume di Antonio Armellini e Gerardo MombelliNé Centauro né Chimera (Marsilio, 2016) Ne discutono [...] con gli autoriFRANCO BASSANINI, SERGIO FA ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCO BASSANINI – CHIMERA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 17
Vocabolario
volume
volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volùmico
volumico volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali