Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] senza spin la f. d’onda Ψ(r) è l’ampiezza di probabilità che in una misura di posizione si trovi la particella nel volume infinitesimo dV intorno al punto r≡(x, y, z). Ovvero la corrispondente probabilità è data da
La f. d’onda è determinata a meno ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] anche in situazione di equilibrio e, soprattutto, dimostrò la rigidità dei salari reali in periodo breve e la dipendenza del volume dell’o. dal livello della domanda effettiva di beni e servizi e, assunta come relativamente stabile la propensione al ...
Leggi Tutto
È il complesso delle singole posizioni giuridiche spettanti alla persona nella famiglia, nello Stato e nella comunità giuridica. Fin dalle origini dello Stato moderno gli atti dello s. civile rispondono [...] s. a partire da principi primi. In genere si adottano come grandezze di riferimento quelle più facilmente determinabili, quali pressione p, volume molare v e temperatura T, come nel caso dei gas (➔) perfetti.
Per i gas reali, le più di 100 equazioni ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] rischiano di smarrirsi. L'Istituto di studî legislativi (Roma, Provv. gen. dello stato, 1929) ha raccolto in un volume di oltre 1000 pagine le disposizioni relative a dette giurisdizioni speciali, istituite dal 1915 al 1925, raggruppandole con ordine ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Renato Treves
Con l'espressione s. del d. o con quella analoga di sociologia giuridica s'indica una disciplina di formazione relativamente recente, anche se per il suo oggetto, [...] del diritto (quadrimestrale) nella rubrica Documentation, a cura di V. Ferrari, il quale ha curato l'edizione del volume Developing sociology of law. A worldwide documentary enquiry (Milano 1990), che contiene relazioni sulla situazione degli studi ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] - 1904-1921, ad Ind.; Acta Aragonensia,a cura di H. Finke, I-III, Berlin-Leil)zig 19081922, ad indicem (il III volume contiene cinque lettere di B.); Jean XXII, Lettres communes,a cura di G. Mofiat, VI-VIII, Paris 19121924, nn. 24246, 42032, 42116 ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] attribuisce al giudice amministrativo sono ormai sufficientemente ampi per assicurare al ricorrente che abbia ragione un adeguato volume di tutela (su cui si veda Azioni nel processo amministrativo).
Il codice prevede e disciplina espressamente le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L'amministrazione
Aldo Sandulli
La rinascita degli studi amministrativi nel secondo dopoguerra
Rispetto al ventennio fascista, l’età repubblicana segnò una profonda cesura costituzionale, nel senso [...] articolo Profili storici della scienza del diritto amministrativo («Studi sassaresi», 1940, 2-3, pp. 133 e segg.).
Il volume sul potere discrezionale possedeva un potenziale dirompente rispetto alle tesi invalse sino ad allora; in esso, prendendo le ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] compongono la figura dirigenziale, rinviando, per quanto riguarda il rilevante istituto degli incarichi allo specifico contributo in questo stesso volume.
2.1 Ruoli e reclutamento
La disciplina specifica è contenuta nell’art. 11 della l. n. 124/2015 ...
Leggi Tutto
GENOVESI, Antonio
Maria Luisa Perna
Nacque il 1° nov. 1713 a Castiglione (ora Castiglione del Genovesi), piccolo paese dell'Appennino campano a pochi chilometri da Salerno, primogenito dei quattro figli [...] poi in apertura della Storia del commercio della Gran Brettagna scritta da John Cary (Napoli 1757).
Questo grosso centone in tre volumi conteneva pure la traduzione dell'Essai sur le commerce d'Angleterre di V. de Gournay e G.-M. Butel-Dumont (Paris ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...