• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [116]
Lingua [39]
Lessicologia e lessicografia [5]
Grammatica [3]

C’è un cadavere al bioparco

Atlante (2021)

C’è un cadavere al bioparco Walter VeltroniC’è un cadavere al bioparcoVenezia, Marsilio, 2021 La serie del commissario Giovanni Buonvino è giunta al terzo volume. I due anni trascorsi dal promettente primo episodio, Assassinio a [...] Villa Borghese, non sono passati invano e Walter ... Leggi Tutto

Un trittico sciasciano «con giallo». Quaquaraquà, mafia, pizzo

Atlante (2021)

Un trittico sciasciano «con giallo». Quaquaraquà, mafia, pizzo Salvatore Claudio SgroiUn trittico sciasciano «con giallo». Quaquaraquà, mafia, pizzoNovara, Utet-Università, 2021 Annunciato nel 2019, vede la luce adesso questo nuovo volume di Sgroi, in cui l’A. riprende, [...] fonde, arricchisce e a volte corregge pre ... Leggi Tutto

Parole nostre. Le diverse voci dell’italiano specialistico e settoriale

Atlante (2021)

Parole nostre. Le diverse voci dell’italiano specialistico e settoriale Aa.Vv.Parole nostre. Le diverse voci dell’italiano specialistico e settorialea cura di Jacqueline Visconticon una premessa di Gian Luigi BeccariaBologna, Il Mulino, 2020 Il volume aduna gli Atti (comunicazioni [...] e contributi alla tavola rotonda) del X ... Leggi Tutto

La sintassi del lessico. Manuale di linguistica aperto all'informatica e alla filosofia

Atlante (2021)

La sintassi del lessico. Manuale di linguistica aperto all'informatica e alla filosofia Marco Fasciolo, Gaston GrossLa sintassi del lessico. Manuale di linguistica aperto all'informatica e alla filosofiaNovara, De Agostini Scuola/Utet Università, 2020 Il volume costituisce la versione italiana [...] di Manuel d’analyse linguistique. Approche ... Leggi Tutto

Mi chiedevo se per caso la 'consecutio temporum' del seguente periodo fosse corretta: "Si veda infine il volume [...] volto a

Atlante (2020)

Proviamo a scomporre e scarnificare il periodo per vederci più chiaro. Lasciamo stare “si veda infine il volume volto a”; abbiamo “dimostrare” che regge una proposizione diretta, oggettiva, introdotta [...] da come, che richiede preferibilmente il modo co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Parolacce e paroline

Atlante (2020)

Parolacce e paroline Umberto FolenaParolacce e parolineCasale Monferrato, Edizioni della Goccia, 2019 Il volume raccoglie la prima annata della rubrica omonima apparsa tra il 2018 e il 2019 nel quotidiano «Avvenire», di cui [...] l’Autore è stato per lungo tempo inviato speci ... Leggi Tutto

Semantica della frase

Atlante (2020)

Semantica della frase Lunella MereuSemantica della fraseRoma, Carocci, 2020 «Non esiste a tutt’oggi un libro interamente dedicato a come il verbo si leghi semanticamente ai suoi argomenti. Di solito questo tema occupa un capitolo [...] in un volume di sintassi o di semantica. [ ... Leggi Tutto

Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica

Atlante (2020)

Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica AA. VV.Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democraticaa cura di Silvana Loiero e Edoardo LugariniFirenze, Franco Cesati Editore (“Quaderni del GISCEL n. 1”), 2019 Il volume, che inaugura una nuova [...] serie dei “Quaderni del GISCEL”, ripropone il ... Leggi Tutto

Così vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

Atlante (2020)

Così vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto Sara GiovineCosì vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico AriostoFirenze, Cesati, 2020 Il volume di Sara Giovine traccia un ritratto della sintassi [...] del capolavoro di Ariosto: uno degli asp ... Leggi Tutto

Vorrei proporvi di inserire nel Vocabolario online la parola "videoricetta". Per un mio studio, mi sono più volte chiesto se

Atlante (2020)

Al nostro gentile lettore raccomandiamo di avere un poco di pazienza: la voce videoricetta (con il lemma univerbato) è presente in un neologismario (dizionario di neologismi) della Treccani, recentemente [...] (2018) uscito in volume ma non disponibile att ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4
Vocabolario
volume
volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volùmico
volumico volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali