Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] dimensione (v. cap. 7, È b): maggiore è la dimensione dell'aggregato, minore è la sua superficie specifica (rapporto superficie/volume). Pertanto, inerti con un elevato diametro massimo richiedono meno acqua (e quindi anche meno cemento a parità di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] il giorno a te, quali che siano esattamente le allusioni specifiche. E forse l'esempio di Guido non si cancellò mai dalla . Dell'edizione nazionale delle Opere di Dante è apparso solo il primo volume, La Vita Nuova, a cura di M. Barbi, Firenze 1932. ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] è stato approvato per la prima volta nel dicembre 1984, dà le specifiche per una rete Token ring a 4 Mbit/s. Nel novembre 1988 quasi il 40%. Il giro d'affari in termini di volumi fisici ha continuato ad aumentare, ma questo crollo dei prezzi ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] embriogenesi analogamente a un ormone e si lega ai recettori specifici della gonade che sono presenti in entrambi i sessi. chiuso qui: l'orgonomia degli anni americani - desumibile dai due volumi di The discovery of the orgone, 1942 e 1948 - finisce ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] l'esempio spartano; all'inizio del 6° secolo Solone emise specifici regolamenti per il funzionamento delle palestre e dei ginnasi.
Nel moderne, e dall'americano Bill Mallon, in appendice al volume The golden book of Olympic Games (1992).
Per quanto ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] fra il 1933 e il 1939 un trattato di geochimica in quattro volumi.
La geochimica moderna deve una gran parte del suo sviluppo e stati recentemente realizzati mediante l'impiego di elettrodi specifici.
Se dall'analisi elementare passiamo all'analisi ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] gli egizi, infatti, l'armonia universale aveva uno specifico riflesso in quella numerica; recita il papiro Rhind: , lo 'stile convesso' dei baLuba considera il volto come un volume compatto sul quale si 'applicano' le eminenze plastiche degli occhi, ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] insegnava a P.; vi collaborarono ben nove miniatori, tre per volume.Due sono i tipi principali di manoscritti che vennero decorati negli francesi quanto italiane, alle quali sono riservati fondi specifici (Avril, Załuska, 1980; Avril, Gousset, Rabel ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] Lawton, pubblicata nel 1972 dall'American Psychological Association, e i tre volumi di M. Riley e altri, Aging and society (della Russell e dei rapporti interpersonali (che è poi il suo specifico), è senza dubbio la disciplina, fra le tante mediche ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] del cenobio e illustrati, a partire dal secondo volume della Bibbia, con raffinate iniziali figurate di ascendenza inglese , se non in alcuni casi, l'individuazione di specifiche tipologie.Le testimonianze più antiche sono costituite da edifici, ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...