L'Ottocento: biologia. Botanica e tassonomia vegetale
Brigitte Hoppe
Botanica e tassonomia vegetale
Dalla fine del Seicento iniziò a diffondersi in tutta Europa, non soltanto fra principi e nobili ma [...] Sphaeroplea annulina, 1855; Betrachtungen über den Bau und die Fortpflanzung von Volvox globator, Osservazioni sulla coltivazione e la riproduzione del Volvox globator, 1856; Über Stephanosphaera pluvialis, 1857) costruirono il sistema naturale delle ...
Leggi Tutto
volvocacee
volvocàcee s. f. pl. [lat. scient. Volvocaceae, dal nome del genere Volvox, der. del lat. volvĕre «volgere»]. – Famiglia di alghe cloroficee volvocali, organizzate in cenobî con numero di cellule variabile da poche unità fino ad...
volvocali
s. f. pl. [lat. scient. Volvocales, dal nome del genere Volvox (v. la voce prec.)]. – Ordine di alghe verdi unicellulari o riunite in cenobî, mobili per la presenza di flagelli il cui numero varia dalle specie unicellulari (1 - 2...