(App. IV, I, p. 759)
Cinema. - Popolata da figure di scienziati onnipotenti e folli e da rappresentazioni di mondi sconosciuti, spesso derivata da fonti letterarie più o meno apprezzate, la f. nel cinema [...] , nella Francia del 1902, ne avverte il potenziale di spettacolarità e allestisce un ingenuo e incantevole Le voyagedanslalune, che lascia presagire gli sviluppi di un genere destinato a imporsi lentamente.
Tranne rare eccezioni − in Germania ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Irene Bignardi
Fin dalle origini dell'industria cinematografica i registi e gli sceneggiatori si sono ispirati alle fonti letterarie, anche perché la nuova arte nasceva mentre le [...] G. Méliès avrebbe realizzato due film come Voyagedanslalune, ispirato ai romanzi fantascientifici di J. Verne . Bridges (dal romanzo di J. McInerney) e Less than zero (1987; Al di là di tutti i limiti) di M. Kanievska (da Less than zero di B.E. ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] La pleine lune [...] se donnait le secret d'une lune (Voyage au bout de la nuit La souffrance, dove la sofferenza si distrugge prendendo coscienza di sé: ‟La danseuse danse. Ladanse / ne danse pas. I Ladanse est immobile au centre de ladanse. / La ...
Leggi Tutto