La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] scala invadevano le diverse Red rooms degli anni Novanta, dove lo spettatore era sollecitato a un esercizio di voyeurismo e di violazione crudele di un’intimità claustrofobica. Temi ossessivi e ricorrenti: altri elementi autobiografici relativi alla ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] con Christus di Antamoro, alla stagione dei kolossal biblici hollywoodiani, dallo sguardo per sottrazione di Pasolini, al voyeurismo di Gibson, attraversando i momenti di transizione dei fenomeni sociali con Jesus Christ Superstar. La vocazione ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] alcune reti quasi per intero. Il successo iniziale di uno spettacolo come Il grande fratello era previsto come frutto sicuro del voyeurismo di massa.
Per un concorso di fattori e di circostanze inedite, la sessualità si trova oggi invischiata in una ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] tema è legato alle simbologie della morte. Salvador Dalí offre immagini del corpo legate a incubi di castrazione, onanismo, voyeurismo. Nell'universo di Joan Miró la pittura figurale si intravede nei segni embrionali dai colori puri; un repertorio di ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] travestitismo, ecc.), delle preferenze sessuali e delle parafilie (feticismo e travestitismo feticistico, esibizionismo, voyeurismo, pedofilia, sadomasochismo, disturbi multipli di preferenza sessuale). Nella terza area rientrano infine i cosiddetti ...
Leggi Tutto
voyeur
‹vu̯ai̯ö′ör› s. m., fr. [der. di voir «vedere»]. – Chi è affetto dalla perversione sessuale del voyeurisme (v.). Con valore più generico, il termine corrisponde all’ital. guardone.
voyeuristico
voyeurìstico ‹vu̯aiörì-› o ‹vu̯aierì-› agg. [der. di voyeurisme o voyeurismo] (pl. m. -ci). – Proprio del voyeurismo (v. la voce prec.): tendenze, manifestazioni voyeuristiche.