• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
24 risultati
Tutti i risultati [67]
Biografie [24]
Cinema [65]
Apparecchiature materiali e tecniche [8]
Temi generali [7]
Teatro [6]
Produzione industria e mercato [6]
Film [5]
Musica [4]
Cinematografie nazionali [3]
Mestieri e professioni [3]

ČIRKOV, Boris Petrovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Čirkov, Boris Petrovič Vivia Benini Attore cinematografico e teatrale russo, nato a Nolinsk (nell'oblast′ di Vjatka) il 13 agosto 1901 e morto a Mosca il 28 maggio 1982. Impersonò innumerevoli variazioni [...] insegnante che dedica tutta la sua vita all'educazione dei contadini. Nello stesso anno Č. recitò in un film di Vsevolod I. Pudovkin, Minin i Požarskij (Minin e Požarskij). La sua carriera sugli schermi continuò poi con oltre trenta film (fra i quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MARECKAJA, Vera Petrovna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mareckaja, Vera Petrovna Vivia Benini Attrice teatrale e cinematografica russa, nata a Mosca il 31 luglio 1906 e morta ivi il 17 agosto 1978. Fu una delle interpreti sovietiche più amate del periodo [...] Mat′ (1956, La madre), tratto dal romanzo di M. Gor′kij e remake del più celebre film diretto nel 1926 da Vsevolod I. Pudovkin. Un ruolo impegnativo, che era stato della grande attrice Vera F. Baranovskaja, cui la M. seppe infondere nuova profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KRJUKOV, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia del Cinema (2003)

Krjukov, Nikolaj Nikolaevič Paolo Patrizi Musicista russo, nato a Mosca il 2 febbraio 1908 e morto ivi il 5 aprile 1961. Retorica e suggestiva, di immediato impatto emotivo, con una cantabilità sorgiva [...] , fu tuttavia la musica da film ad assicurargli notorietà, grazie alla collaborazione sistematica con un gruppo di registi prestigiosi ‒ Vsevolod I. Pudovkin, Ivan A. Pyr′ev, Aleksander B. Stolper, i fratelli Georgij N. e Sergej D. Vasil′ev ‒ che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARANOVSKAJA, Vera Fëdorovna

Enciclopedia del Cinema (2003)

Baranovskaja, Vera Fëdorovna Vivia Benini Attrice teatrale e cinematografica russa, nata a Mosca nel 1885 e morta a Parigi il 7 dicembre 1935. La sua fama è quasi interamente dovuta all'interpretazione [...] della protagonista di Mat′ (1926; La madre) di Vsevolod I. Pudovkin: il suo volto intenso e scarno nella scena finale del film rimane una delle immagini più celebri del cinema muto. Fu il teatro a vederla attrice di successo nei primi due decenni del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AGADŽANOVA-ŠUTKO, Nina Ferdinandovna

Enciclopedia del Cinema (2003)

Agadžanova-Šutko, Nina Ferdinandovna Vivia Benini Sceneggiatrice russa, di origine armena, nata a Ekaterinodar (od. Krasnodar) l'8 novembre 1889 e morta l'11 dicembre 1974. Per la sensibilità e la capacità [...] più noti registi sovietici degli anni Venti, che l'hanno voluta come collaboratrice: da Sergej M. Ejzenštejn a Vsevolod I. Pudovkin e Lev V. Kulešov. Tipica rappresentante di quel mondo studentesco coinvolto nei fermenti rivoluzionari dell'inizio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali