• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
23 risultati
Tutti i risultati [33]
Sport [23]
Biografie [20]
Discipline sportive [2]
Letteratura [1]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Competizioni e atleti [1]

Wiggins, Bradley

Enciclopedia on line

Wiggins, Bradley Ciclista su pista e su strada britannico (n. Gand, Belgio, 1980). Già protagonista dei Giochi Olimpici di Atene 2004 (oro nell’inseguimento individuale, argento nell’inseguimento a squadre e bronzo nell’americana), [...] è fatto valere anche su strada; dopo la quarta posizione conquistata al Tour de France (2009), si è classificato terzo alla Vuelta a España (2011) e si è aggiudicato la Parigi-Nizza (2012). Nel luglio del 2012 ha vinto il Tour de France, mentre nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – PECHINO – BELGIO – LONDRA

Froome, Chris

Enciclopedia on line

Froome, Chris Ciclista su strada keniota naturalizzato britannico (n. Nairobi 1985). Nato in Kenya e trasferitosi a Johannesburg all’età di quindici anni, nel 2007 ha iniziato la carriera da professionista nel team [...] Procycling (noto come Team Sky), assoluto protagonista del ciclismo britannico; nel suo palmarès figurano la seconda posizione alla Vuelta a España 2011 e al Tour de France 2012 (dietro al compagno di squadra B. Wiggins), la medaglia di bronzo nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – JOHANNESBURG – NAIROBI – LONDRA

Walkowiak, Roger

Enciclopedia on line

Ciclista su strada francese (Montluçon 1927 - Vichy 2017). Di origini polacche, atleta coraggioso, buono scalatore, è diventato professionista nel 1950, ottenendo nella sua carriera varie vittorie significative [...] al Tour de l’Ouest (1952), una semitappa alla Vuelta a España (1956) e una tappa nella medesima competizione (1957) e L. Bobet, ha saputo portare la maglia gialla fino a Parigi pur correndo per una squadra minore, la rappresentativa regionale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – MONTLUÇON – VICHY

Quintana, Nairo

Enciclopedia on line

Quintana, Nairo Quintana, Nairo. – Ciclista su strada colombiano (n. Cómbita 1990). Professionista dal 2009, ha cominciato a gareggiare per i team colombiani Boyacá es para Vivirla prima e Colombia es Pasión-Café de Colombia [...] Q. si è aggiudicato la maglia rosa al Giro d’Italia. Nel 2015 ha vinto la Tirreno-Adriatico ed è arrivato ancora una volta secondo al Tour de France, l'anno successivo ha vinto la Vuelta a España e nel 2017 è arrivato secondo al Giro d’Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – PAESI BASCHI – COLOMBIA

Aru, Fabio

Enciclopedia on line

Aru, Fabio Aru, Fabio. – Ciclista su strada italiano (n. San Gavino Monreale, Cagliari, 1990). Da giovanissimo si è dedicato a molti sport tra cui il calcio e il tennis prima di impegnarsi completamente nel ciclismo. [...] A. ha le caratteristiche di scalatore e ha iniziato la carriera da professionista nel 2012 gareggiando per il team kazako Astana 2015 (secondo posto), e due alla Vuelta a España. Nel 2015 ha vinto la Vuelta a España e nel 2017 ha conquistato il titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN GAVINO MONREALE – VUELTA A ESPAÑA – CAGLIARI – TENNIS – KAZAKO

Poulidor, Raymond

Enciclopedia on line

Poulidor, Raymond Ciclista francese (Masbaraud-Mérignat 1936 - Saint Léonard-de-Noblat 2019). Ciclista con ottime doti di scalatore e buon passista, nella sua carriera, iniziata nel 1960, ha vinto circa 200 corse. Icona [...] e generosità, tra le sue vittorie più significative occorre citare una Milano-Sanremo (1961), una Freccia Vallone (1963), una Vuelta a España (1964) e sette tappe al Tour. Ai campionati mondiali di ciclismo ha ottenuto un argento (Montréal 1974) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – MILANO-SANREMO

Dumoulin, Tom

Enciclopedia on line

Dumoulin, Tom Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] dei campionati del mondo di Ponferrada,  nel 2015 è arrivato sesto alla Vuelta a España e l’anno successivo ha ottenuto la medaglia d’argento di specialità ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – RIO DE JANEIRO – OLANDESE – TOKYO

Rodríguez, Joaquim

Enciclopedia on line

Rodríguez, Joaquim Ciclista su strada spagnolo (n. Parets del Vallès 1979). Professionista dal 2001, nel 2003 ha vinto l’ottava tappa della Vuelta a España (mettendo in luce il suo talento di scalatore) e un anno più tardi [...] buone prestazioni nelle principali corse europee, anche se è diventato davvero temibile solo a partire dal 2010: dopo aver vinto la Volta Ciclista a Catalunya 2010 e due tappe della Vuelta 2011 (la quinta e l’ottava), nel 2012 si è aggiudicato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE

Antón, Igor

Enciclopedia on line

Antón, Igor Ciclista su strada spagnolo (n. Galdakao 1983). Dopo un paio d’anni nel team Orbea, nel 2005 ha debuttato come professionista correndo per Euskaltel-Euskadi; da allora si è imposto come scalatore, vincendo [...] perlopiù le gare di montagna. Nel 2006 ha conseguito la prima vittoria alla Vuelta a España. Nel suo palmarès figurano poi altre tre tappe della Vuelta (due nel 2010, la quarta e l’undicesima, e una nel 2011, la diciannovesima) e una del Giro d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ciclismo

Il Libro dell'Anno 2004

Sergio Neri Ciclismo "Due ragazzi del borgo cresciuti troppo in fretta, un'unica passione per la bicicletta…" (Grechi-De Gregori, Il bandito e il campione) Uno sport di grandi campioni di Sergio Neri 30 [...] Milano. Il vincitore fu Luigi Ganna. Nella gerarchia dei grandi giri devono essere citati anche, in ordine di importanza, la Vuelta ciclista a España (che esordì nel 1935, con un percorso di 3411 km in 14 tappe con partenza e arrivo da Madrid; vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – GAZZETTA DELLO SPORT – CORRIERE DELLA SERA – GIRO DELLE FIANDRE – DIRIGENTI SPORTIVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciclismo (3)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali